martedì , 28 Novembre 2023

Editoriale

Alberi di Natale e bollette da pagare: chi ve lo fa fare?

Con l’arrivo delle festività natalizie, sembra che tutti si siano rapidamente dimenticati del caro energia e delle bollette da pagare. L’incredibile voglia di sedersi a tavola, scartare i regali e rimpizzarsi come tacchini, ha totalmente messo da parte le problematiche del paese. Certo, non siamo certamente qui a dire che …

Leggi tutto »

Missili in Polonia: la colpa non è mai di nessuno

Lavoravano da 22 anni presso l’Agricom, un’azienda che sin dagli anni novanta si occupava della coltivazione di 800 ettari di terra e lo stoccaggio di mais e grano. Il missile piovuto dal cielo in Polonia ha colpito l’area in cui venivano stoccati i cereali. Sarebbe stato distrutto anche un trattore …

Leggi tutto »

In Italia non c’è pace per i morti e nemmeno per i vivi

Cimitero di Poggioreale La commemorazione dei defunti è una ricorrenza molto sentita al Sud Italia. Non si tratta soltanto di pranzi abbondanti, vestiti eleganti da sfoggiare di fronte ai parenti, dolciumi o giocattoli da donare ai bambini. Le famiglie portano addosso ritualità scandite nel tempo, di generazione in generazione. Quella …

Leggi tutto »

Fratelli d’Italia, l’Italia sempre più a destra!

Fratelli d’Italia, l’Italia è sempre più a destra! Ormai è chiaro. Un passo alla volta, piano piano, ma forse non troppo: la direzione che sta prendendo questo paese ormai è chiara. Ma in realtà lo era sin dall’inizio. Nulla di nuovo all’orizzonte. Inutile fare gli ipocriti o far finta di …

Leggi tutto »

A Marsala c’è talmente tanta pace che manca proprio la pace

A Marsala c’è talmente tanta pace che manca proprio la pace. Una pace annunciata in pompa magna con grandi frasi e slogan d’effetto. Ma per parlare di pace bisogna soprattutto parlare di guerra e offrire spunti di riflessione su un momento storico in cui i temi centrali sono la guerra …

Leggi tutto »

Sicilia: la vita è come un ponte

“E’ cambiato il vento in Sicilia!”. Questa è una frase che ormai si sente spesso da queste parti. La  ripetono in tanti, continuamente. Ha persino sostituito quella che riguardava le mezze stagioni, ve la ricordate? Si, proprio quella, esatto. Questa volta però è vero, l’emergenza climatica sta presentando il conto …

Leggi tutto »

I problemi di comunicazione della Giunta Grillo e l’incapacità di organizzare eventi

Nicola Gratteri, Magistrato che vive sotto scorta a seguito delle minacce ricevute dalla criminalità organizzata, è venuto a Marsala. Un uomo sorridente, coraggioso. Tanto. Un uomo che ha portato con orgoglio e fermezza un’importante testimonianza del suo lavoro. Gli agenti di scorta non lo abbandonano, mai, e per il Procuratore …

Leggi tutto »

L’Italia è la Repubblica Democratica della non ripartenza post-Covid

L’estate 2022 si preannunciava sotto il segno della ripartenza, su tutti i settori. C’era grande attesa per la riapertura delle saracinesche abbassate dei negozi, la riattivazione degli impianti e l’inizio ufficiale di una stagione estiva che doveva garantire prosperità. Soprattutto dopo due anni di pause, stop e limitazioni causate dalla …

Leggi tutto »

Giornata mondiale della Terra dilaniata dalle bombe

Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Nel periodo storico attuale, però, gli occhi del mondo sono puntanti sulla Russia e l’Ucraina. Un conflitto che non conosce alcuna forma di negoziazione o tregua ma continua senza sosta, disseminando morti, tra i civili e i militari. Una guerra …

Leggi tutto »

Lunghe file per un orologio, mentre in Ucraina si fugge dalla guerra

La società contemporanea è piena di contraddizioni. Soprattutto quella che si riflette sul web. I social sono diventati infatti la gabbia dei leoni in cui potersi sfamare del dolore altrui, in cui squarciare la preda in due senza pietà, tirando fuori i denti ancora sporchi di sangue e impugnando la …

Leggi tutto »