Il 24 febbraio del 2022 l’Ucraina veniva invasa dalle forze militari russe. Un’invasione su larga scala, con esplosioni in tutto il Paese, dalla Capitale fino a Odessa. Iniziava ufficialmente la guerra. Il mondo si svegliava con un occhio diverso, più triste e addolorato rispetto a prima. La speranza di una …
Leggi tutto »“Sciara-Prima c’agghiorna”, la storia di Francesca Serio e Salvatore Carnevale al Teatro “E.Sollima” di Marsala
“Sciara-Prima c’agghiorna”, andato in scena al “Teatro E. Sollima” di Marsala, ovvero la storia di Francesca Serio, madre coraggio, socialista, che ha combattuto con tutte le sue forze per far arrestare e condannare i responsabili della morte del figlio Salvatore “Turiddro” Carnevale. Scritto e interpretato da Luana Rondinelli, con le …
Leggi tutto »Premio “Solidarity- Diritti Umani” all’Avvocato Paolo Quattrocchi [INTERVISTA]
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Umani, all’Avvocato Paolo Quattrocchi è stato conferito il premio “Solidarity- Diritti Umani”, in qualità di direttore del Centro Studi Italia-Canada e di Vicepresidente del Capitolo di Roma dell’OSDIA. La giornalista Tiziana Primozich ha consegnato il premio con la seguente motivazione: “per aver …
Leggi tutto »Memorial Piero Scardino e il ritorno a casa di Carmelo Pipitone
Il Memorial a “Piero Scardino” è un appuntamento importante per la città di Marsala e ha inizio ancor prima che il sipario rosso venga aperto. L’undicesima edizione del Memorial è stato realizzata con il patrocinio del Comune di Marsala, in collaborazione con il MAC (Movimento Artistico Culturale), ed è iniziata …
Leggi tutto »Piera Maggio in un libro racconta Denise: “mettetevi nei miei panni”
Non è per niente facile per Piera Maggio ripercorrere le tappe che hanno portato alla scomparsa di sua figlia Denise, svanita nel nulla il 1° settembre 2004. Lei non era in casa quel giorno ma ricorda bene le corse in macchina, dopo aver lasciato il corso d’informatica e una quotidianità …
Leggi tutto »L’associazione Penelope compie vent’anni e ritorna a Potenza: “vogliamo essere quella speranza che non si ferma mai”
“In volo da 20 anni” è l’appuntamento voluto dall’Associazione Penelope per i vent’anni dalla sua fondazione. Un compleanno che viene festeggiato a Potenza, a casa, laddove tutto ebbe inizio. La memoria e il ricordo di Elisa Claps è sempre vivo nel cuore degli italiano. Il dolore di mamma Filomena, le …
Leggi tutto »Alberi di Natale e bollette da pagare: chi ve lo fa fare?
Con l’arrivo delle festività natalizie, sembra che tutti si siano rapidamente dimenticati del caro energia e delle bollette da pagare. L’incredibile voglia di sedersi a tavola, scartare i regali e rimpizzarsi come tacchini, ha totalmente messo da parte le problematiche del paese. Certo, non siamo certamente qui a dire che …
Leggi tutto »Enzo Tardia e l’arte dell’equilibrio in mostra a Marsala
“Scritture, equilibri” è il titolo della mostra personale di Enzo Tardia, artista siciliano, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, che ritorna ad esporre a Marsala dopo ben 39 anni dalla sua prima personale. Le tele sono collocate all’interno della Sala G. Cavaretta dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea Citta di Marsala, …
Leggi tutto »Missili in Polonia: la colpa non è mai di nessuno
Lavoravano da 22 anni presso l’Agricom, un’azienda che sin dagli anni novanta si occupava della coltivazione di 800 ettari di terra e lo stoccaggio di mais e grano. Il missile piovuto dal cielo in Polonia ha colpito l’area in cui venivano stoccati i cereali. Sarebbe stato distrutto anche un trattore …
Leggi tutto »In Italia non c’è pace per i morti e nemmeno per i vivi
Cimitero di Poggioreale La commemorazione dei defunti è una ricorrenza molto sentita al Sud Italia. Non si tratta soltanto di pranzi abbondanti, vestiti eleganti da sfoggiare di fronte ai parenti, dolciumi o giocattoli da donare ai bambini. Le famiglie portano addosso ritualità scandite nel tempo, di generazione in generazione. Quella …
Leggi tutto »