“Sogno tu che nella notte nera” è un atto unico scritto dalla marsalese Katia Regina, per la regia di Massimo Licari, che nasce da un fatto di cronaca realmente accaduto. E’ stato portato in scena al Teatro “E. Sollima” di Marsala in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza …
Leggi tutto »Il murale dedicato a Marisa Leo è stato eliminato dall’amministrazione comunale
Il murale alla memoria di Marisa Leo, realizzato a Marsala, sotto l’arco di Porta Garibaldi, è stato rimosso dal Comune, quindi dal Sindaco Massimo Grillo. In tanti si erano posti numerose domande in merito ai responsabili di questo gesto e alle ragioni che avrebbero spinto gli autori a compierlo, soprattutto …
Leggi tutto »Chi ha eliminato il murale di Marisa Leo?
Chi può aver cancellato il murale alla memoria di Marisa Leo, vittima di femminicidio? Chi è stato l’autore di questo gesto? In tanti si sono posti questa domanda, interrogandosi sulle ragioni che possono aver spinto l’ignoto o gli ignoti ad aver agito in pieno centro storico, sotto gli occhi vigili …
Leggi tutto »Il viaggio nell’arte di Loredana Longo al Carmine di Marsala
L’arduo compito dell’arte è quello di metabolizzare le emozioni che arrivano dall’esterno, sputarle fuori dalle viscere e trasformarle poi in una vera e propria esplosione vitale. Non sempre è facile per l’artista, non sempre è gestibile tutto questo. Le emozioni sono forti nella maggior parte dei casi, spesso anche incontrollate …
Leggi tutto »Guerra in Ucraina: un anno dopo
Il 24 febbraio del 2022 l’Ucraina veniva invasa dalle forze militari russe. Un’invasione su larga scala, con esplosioni in tutto il Paese, dalla Capitale fino a Odessa. Iniziava ufficialmente la guerra. Il mondo si svegliava con un occhio diverso, più triste e addolorato rispetto a prima. La speranza di una …
Leggi tutto »“Sciara-Prima c’agghiorna”, la storia di Francesca Serio e Salvatore Carnevale al Teatro “E.Sollima” di Marsala
“Sciara-Prima c’agghiorna”, andato in scena al “Teatro E. Sollima” di Marsala, ovvero la storia di Francesca Serio, madre coraggio, socialista, che ha combattuto con tutte le sue forze per far arrestare e condannare i responsabili della morte del figlio Salvatore “Turiddro” Carnevale. Scritto e interpretato da Luana Rondinelli, con le …
Leggi tutto »Premio “Solidarity- Diritti Umani” all’Avvocato Paolo Quattrocchi [INTERVISTA]
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Umani, all’Avvocato Paolo Quattrocchi è stato conferito il premio “Solidarity- Diritti Umani”, in qualità di direttore del Centro Studi Italia-Canada e di Vicepresidente del Capitolo di Roma dell’OSDIA. La giornalista Tiziana Primozich ha consegnato il premio con la seguente motivazione: “per aver …
Leggi tutto »Memorial Piero Scardino e il ritorno a casa di Carmelo Pipitone
Il Memorial a “Piero Scardino” è un appuntamento importante per la città di Marsala e ha inizio ancor prima che il sipario rosso venga aperto. L’undicesima edizione del Memorial è stato realizzata con il patrocinio del Comune di Marsala, in collaborazione con il MAC (Movimento Artistico Culturale), ed è iniziata …
Leggi tutto »Piera Maggio in un libro racconta Denise: “mettetevi nei miei panni”
Non è per niente facile per Piera Maggio ripercorrere le tappe che hanno portato alla scomparsa di sua figlia Denise, svanita nel nulla il 1° settembre 2004. Lei non era in casa quel giorno ma ricorda bene le corse in macchina, dopo aver lasciato il corso d’informatica e una quotidianità …
Leggi tutto »L’associazione Penelope compie vent’anni e ritorna a Potenza: “vogliamo essere quella speranza che non si ferma mai”
“In volo da 20 anni” è l’appuntamento voluto dall’Associazione Penelope per i vent’anni dalla sua fondazione. Un compleanno che viene festeggiato a Potenza, a casa, laddove tutto ebbe inizio. La memoria e il ricordo di Elisa Claps è sempre vivo nel cuore degli italiano. Il dolore di mamma Filomena, le …
Leggi tutto »