“Il Profumo di mio padre, l’eredità di un figlio della Shoah” è titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 6 febbraio presso il Polo Universitario di Trapani, alle ore 10:30.Nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata della Memoria, l’evento offrirà momenti di riflessione scaturiti dalla testimonianza di Emanuele Fiano, figlio di …
Leggi tutto »XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”, domenica 12 febbraio “Stasera con Uccio”: va in scena il cabaret di Uccio De Santis
Il cartellone organizzato dalla Compagnia Sipario nel Teatro Impero vede protagonista la comicità dell’attore pugliese che darà vita ad un mix esplosivo di monologhi e gag irresistibili per coinvolgere il pubblico con i suoi racconti di vita vissuta. Gli sketch sarannol alternati con i video che hanno fatto la storia …
Leggi tutto »La giornalista Lidia Tilotta presenta all’Istituto ‘Florio’ di Erice il suo nuovo libro
La Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore” dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, organizzata con la tradizionale formula del doppio appuntamento, in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, propone un nuovo tema di cui sarà protagonista la giornalista Lidia Tilotta, autrice del libro “Karibu. Lo Zambia, una …
Leggi tutto »Marsala. Patty Pravo al Teatro Impero con “Minaccia Bionda Tour”
A tre anni di distanza dal ciclo di concerti Red Tour, l’artista che si contraddistingue per eleganza e raffinatezza sarà nel teatro Impero di Marsala giorno 14 Maggio alle 21.00 con il suo “Minaccia Bionda Tour”, unica tappa in esclusiva per la Sicilia occidentale. Spettacolo organizzato da “La Ri.ca. Eventi” di …
Leggi tutto »Ornella Muti e Pino Quartullo in “Mia moglie Penelope” in scena nella XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Il cartellone organizzato dalla Compagnia Sipario nel Teatro Impero vede protagonista il mito di Ulisse e Penelope, ma in una riscrittura nuova e divertente dove vengono sovvertiti gli stereotipi e si arriva ad un epilogo sorprendente. Il testo è liberamente tratto dal romanzo “Itaca per sempre” di Luigi Malerba con …
Leggi tutto »“Il Presepe più bello 2022 Città di Marsala – dedicato a Enrico Piccione” è quello di Gaspare Veltri: qui Gesù nasce al centro della Terra
La chiesa di sant’Antonio gremita ha accolto la cerimonia di premiazione della XVII edizione del concorso ideato da Enrico Piccione e proseguito negli anni da Calogero Ferreri (vincitore della prima edizione) e da un gruppo di appassionati. Previsto anche un premio “social”: Il Presepe più Cliccato: a vincere con 725 …
Leggi tutto »La marsalese Rosa Alba Pizzo conquista i giudici di The Voice Senior
La marsalese Rosa Alba Pizzo conquista i giudici di The Voice Senior 2023 con una sensazionale esibizione di “Bella senz’anima”. Emozioni, lacrime e la voglia di riscattarsi. Alba, come la chiamano amici e colleghi, è stata la prima a calcare il palco del talent condotto da Antonella Clerici, attraversando il …
Leggi tutto »Bia Cusumano e Fabio Gabrielli, insieme in un progetto letterario per commemorare l’olocausto
La scrittrice Bia Cusumano, presidente dell’associazione culturale PalosaKore, e il professor Fabio Gabrielli, filosofo, antropologo, professore universitario, ricercatore, docente della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet, (e già preside della facoltà di Scienze umane a Lugano), insieme in un progetto letterario per commemorare l’olocausto. “Perché ricordare è un dovere …
Leggi tutto »SI AVVICINA LA FESTA DELLA MADONNA CAVA, PAROLA AI SACERDOTI
Don Antonio Civello, Arciprete Don Marco Renda, Padre Franco Anzaldi
Leggi tutto »“Come la voce al canto”, il libro di Bia Cusumano recensito da Licia Cardillo Di Prima
Recensione di Licia Cardillo Di Prima Non c’è essere umano che durante la vita non sperimenti l’amore, il desiderio, la paura, il dolore, naturalmente con intensità e modalità diverse, legate alle condizioni e alle sensibilità individuali. Può capitare però che la marea della sofferenza fisica e psichica superi il livello …
Leggi tutto »