VINCENZO SAMMARTANO – È allarme siccità al nord Italia. Il livello idrometrico del fiume Po in provincia di Pavia ha raggiunto il suo picco negativo di -3,7 metri. Si è raggiunto il livello più basso da almeno 70 anni. Anche i grandi laghi non se la passano bene. Sia il …
Leggi tutto »Non solo energia. La guerra del grano dietro il conflitto Russa Ucraina
Non solo energia. Non solo gas. Non solo petrolio. Un’altro importante effetto dell’invasione Russa in Ucraina è l’aumento sui mercati mondiali del prezzo del grano e di conseguenza dei prodotti derivati. Russia e Ucraina sono tra i maggiori produttori di grano, con l’Ucraina terzo esportatore mondiale e la Russia al …
Leggi tutto »Il Nucleare ed il suo ruolo nella transizione energetica
VINCENZO SAMMARTANO – Era il dicembre del 2021. Si parlava di transizione energetica. Si parlava di mettere al bando i fossili. Anche con una buona dose di superficialità. Infatti, dopo qualche mese, l’invasione Russa in Ucraina ci ha riportato tutti con i piedi per terra. Anzi, di più. Si è …
Leggi tutto »Cambiamenti climatici. La siccità sta mettendo a dura prova le colture e gli impianti di produzione di energia del nord Italia
Vincenzo Sammartano – Che qualcosa sia cambiato a livello climatico è sempre più sotto gli occhi di tutti noi. La siccità che sta colpendo il Nord Italia sta mettendo a dura prova le colture e gli impianti di produzione di energia. Non piove da ormai quasi 3 mesi. Il Po …
Leggi tutto »Rischio di approvvigionamento energetico per il fabbisogno nazionale
VINCENZO SAMMARTANO – Uno degli effetti diretti del conflitto Russia Ucraina è, insieme al caro energia, anche il rischio di approvvigionamento energetico per il fabbisogno nazionale. Il conflitto mette a nudo l’ipocrisia tutta italiana, capace di demolire qualsiasi proposta reale e di prediligere invece soluzioni non supportate dall’ingegneria o dall’economia. …
Leggi tutto »Caro Energia, le cause
Caro Energia Milano – Aumenti del costo dell’energia elettrica Il caro energia e’ collegato direttamente al costo del gas naturale. Secondo gli esperti, le cause sono: ⁃ L’aumento della domanda dovuta ad una ripartenza dell’economia dopo mesi di fermo causa pandemia. ⁃ Un maggior uso di gas per la produzione …
Leggi tutto »covid 19. In Sicilia la politica ha deciso di non decidere, preferendo il gioco degli scarica barile
VINCENZO SAMMARTANO – Capita ogni anno, che dopo le vacanze si ritorna a scuola. In tempi di pandemia, capita che i contagi salgono nei mesi più freddi, quando la quotidianità è svolta al chiuso. Capita che durante le feste, la voglia di stare insieme è più forte della paura di …
Leggi tutto »Climate Change e le lacrime di coccodrillo
Vincenzo Sammartano – La Sicilia è stata colpita da una serie di eventi estremi senza precedenti: 22 tornado si sono abbattuti sull’isola in meno di 24 ore; piene ed esondazioni di fiumi e torrenti; allagamenti di zone abitate e di intere coltivazioni che rendono tuttoggi le consuete lavorazioni agricole difficili …
Leggi tutto »L’incompetenza al potere
VINCENZO SAMMARTANO – L’incompetenza è pericolosa tre volte. E’ pericolosa quando non viene riconosciuta e viene chiamata a rappresentare una comunita’. E’ pericolosa quando è al potere. Ed è ancora più pericolosa quando, non riconoscendo il proprio stato, si eleva al sapere supremo. Capita che in Sicilia, l’Incompetenza, fatta di …
Leggi tutto »Greta, i Gretini e i Cretini: lotta al cambiamento climatico
VINCENZO SAMMARTANO – Cominciamo da qui. Era il 2019 quando abbiamo parlato di Greta Thunberg e del movimento Friday for Future. Ma anche degli effetti terribili del cambiamento climatico, incluso quelli che potrebbero interessare tante città costiere. Qui l’articolo: Da Greta a Marsala Friday for Future è stato sicuramente …
Leggi tutto »