L’Italia nella morsa del caldo e dell’afa senza precedenti. Una situazione che dura ormai da diverse settimane. Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico, ha parlato di caldo estremo e di una cosiddetta era del fuoco che ci aspetta nei tempi futuri. Cerchiamo di capirne il significato di tale espressione e …
Leggi tutto »IL MERCATO DEL LAVORO: LA LEZIONE DELLA SPAGNA
VINCENZO SAMMARTANO – Italia, Spagna e Portogallo in primis, in questi ultimi due decenni hanno compensato la poca competitività in campo internazionale abbassando la tutela e i diritti dei lavoratori invece che spingere in investimenti, ricerca e sviluppo e innovazione. A questo va aggiunto una rete industriale fatta di piccole …
Leggi tutto »Energia: al caldo estremo rischi di black out elettrici
VINCENZO SAMMARTANO – Le continue ondate di calore stanno generando picchi di domanda elettrica a causa dell’uso eccessivo dei condizionatori. Non è una novità. Al nord come al sud. In più, l’elevata temperatura rende di per se la rete elettrica meno efficiente. A questa domanda di energia è associata una …
Leggi tutto »LA FAVOLA MARSALA CITTA’ TURISTICA
VINCENZO SAMMARTANO – Ci raccontano e ci raccontiamo che Marsala è una città a vocazione turistica. È una favola che ci fa sentire meglio con noi stessi. Una piccola grande bugia. Tanto i turisti vengono. I turisti ci sono. Chissà quanti di questi ritorneranno in futuro. Ma noi preferiamo sempre …
Leggi tutto »Europa. La Scozia ci riprova. Nuovo referendum alle porte?
VINCENZO SAMMARTANO – La Scozia ci riprova. Dopo il referendum fallito nel 2014, la Scozia ripropone un nuovo referendum per la sua separazione dal Regno Unito. L’agguerrita premier indipendentista scozzese Nicola Sturgeon rilancia la sfida al governo di Londra annunciando la presentazione di un progetto di legge al Parlamento di …
Leggi tutto »Perchè? di Luisa Genna
Perché? Luisa Genna La vita è un viaggio: breve o lungo è l’intensità con cui si vive che dà senso al nostro essere. Il destino può essere benigno o a volte imprevedibile e subdolo. Puoi trovarti nel momento sbagliato, in un luogo sbagliato dove la tua colpa è unicamente essere per …
Leggi tutto »DAL GAS AL CARBONE E LA POSSIBILE STRETTA SUI CONSUMI
VINCENZO SAMMARTANO – Si riaccendono le centrali a carbone. Con buona pace del Cambiamento Climatico. La Russia chiude pian piano i rubinetti del gas. Anche perché, come sostengono da Mosca, l’embargo messo in atto dai pesi occidentali sta assottigliando le scorte dei ricambi delle turbine, così come degli altri macchinari …
Leggi tutto »Nuove tensione nei Balcani sullo sfondo della guerra Russia – Ucraina
VINCENZO SAMMARTANO – Sembra non esserci pace per l’Europa. Crescono le tensioni, per certi versi accentuate dalla crisi Russa. Se chiedete oggi ad un croato, quale delle tensioni geo politiche sono più preoccupanti per l’Europa, la risposta è semplice: la nuova escalation di tensione nella Bosnia Erzegovina. Ed è proprio …
Leggi tutto »CONTINUA LA SICCITA’ AL NORD ITALIA
VINCENZO SAMMARTANO – È allarme siccità al nord Italia. Il livello idrometrico del fiume Po in provincia di Pavia ha raggiunto il suo picco negativo di -3,7 metri. Si è raggiunto il livello più basso da almeno 70 anni. Anche i grandi laghi non se la passano bene. Sia il …
Leggi tutto »Non solo energia. La guerra del grano dietro il conflitto Russa Ucraina
Non solo energia. Non solo gas. Non solo petrolio. Un’altro importante effetto dell’invasione Russa in Ucraina è l’aumento sui mercati mondiali del prezzo del grano e di conseguenza dei prodotti derivati. Russia e Ucraina sono tra i maggiori produttori di grano, con l’Ucraina terzo esportatore mondiale e la Russia al …
Leggi tutto »