Umanità L’umanità intesa come una moltitudine di uomini, ma anche dal dizionario italiano come una Superiorità intellettuale e morale che è o dovrebbe essere o è ritenuta propria dell’uomo e che si manifesta con la benignità, la comprensione, la solidarietà, la compassione ecc…., come ad esempio: trattare qualcuno con grande umanità. …
Leggi tutto »Occhi di bimbo di Luisa Genna
Occhi di bimbo Guardare il mondo con gli occhi innocenti di un bambino non ha paragoni. Il suo sguardo, il suo sorriso e la sua ingenuità disarmante ci fanno sperare in un futuro migliore malgrado l’oscurità di questo periodo. Se Ognuno di noi avesse il coraggio e l’umiltà di tornare …
Leggi tutto »Perchè? di Luisa Genna
Perché? Luisa Genna La vita è un viaggio: breve o lungo è l’intensità con cui si vive che dà senso al nostro essere. Il destino può essere benigno o a volte imprevedibile e subdolo. Puoi trovarti nel momento sbagliato, in un luogo sbagliato dove la tua colpa è unicamente essere per …
Leggi tutto »Un caro augurio a tutte le mamme del Mondo…
Mamma La festa della mamma è una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madri. Noi tutti siamo al mondo grazie ad un gesto d’Amore di una donna che per noi è stata, è e sarà sempre speciale. Il suo …
Leggi tutto »Poesia: “Pace” – di Luisa Genna
Luisa Genna La guerra, fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati, si caratterizza come un conflitto tra Stati sovrani cocoalizioni per la risoluzione, di una controversia internazionale. La guerra, in quanto fenomeno sociale, ha enormi riflessi sulla cultura, sulla religione, sull’arte, sul costume, sull’economia, sui …
Leggi tutto »“È festa”
LUISA GENNA – E’ alle porte la festa di sempre dove ognuno di noi attende per sé e per i propri cari qualcosa di bello. Forse un miracolo o semplicemente un po’ di serenità. Da quasi due anni ormai abbiamo cambiato la nostra vita, niente è più come prima e …
Leggi tutto »Nostalgia…
La nostalgia è un’emozione forte che può provocare un senso di tristezza e rimpianto. In questo periodo che si avvicina la festa più attesa dell’anno, il Natale, il cuore si riempie di nostalgia per natali passati in allegria e spensieratezza. Magari, a volte, un po’ troppo frivoli e costosi, ma sereni pieni …
Leggi tutto »Futuro
Futuro di Luisa Genna Nel tempo che verrà siamo tutti in cercadi futuro migliore o che si allinei con i nostri reconditi desideri. Il futuro ancora non esiste perché, lungo la sicura linea del tempo, ci sta davanti: un davanti che però non si vede, che da qui non si …
Leggi tutto »“Sul dirupo della vita” di Luisa Genna
Un automa (dal greco αὐτόματος, automatos) è una macchina in grado di operare in modo autonomo. Il termine è talvolta usato per indicare un robot, ma più spesso descrive una macchina semovente non elettronica (come un automa meccanico), specialmente quelle costruite per assomigliare ad esseri umani o ad animali. A …
Leggi tutto »“GLI UOMINI” di Luisa Genna
Gli uomini L’onestà (dal latino honestas) indica la qualità umana di agire e comunicare in maniera sincera, leale e in base a princìpi morali ritenuti universalmente validi, evitando di compiere azioni riprovevoli nei confronti del prossimo. L’onestà ha infatti un’importante centralità nei rapporti sociali ed è alla base dei comportamenti etici. GLI UOMINI Gli uomini forti non spezzono la …
Leggi tutto »