martedì , 26 Settembre 2023

Viviamo diVersi

“GLI UOMINI” di Luisa Genna

Gli uomini L’onestà (dal latino honestas) indica la qualità umana di agire e comunicare in maniera sincera, leale e in base a princìpi morali ritenuti universalmente validi, evitando di compiere azioni riprovevoli nei confronti del prossimo. L’onestà ha infatti un’importante centralità nei rapporti sociali ed è alla base dei comportamenti etici. GLI UOMINI Gli uomini forti non spezzono la …

Leggi tutto »

“Sospesi” di Luisa Genna

Oggi, dopo più di un anno, da quando un virus “maledetto” ha messo a soqquadro le nostre vite “normali e monotone” ci sentiamo indifesi e nudi senza armatura e rimaniamo così: SOSPESI Inermi sotto il cielo stellato  Pensieri lontani Sfuggenti sul filo di lana La tela si tesse Ragnatele oscure …

Leggi tutto »

E’ risorto

LUISA GENNA – La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo, ma molto importante e sentita anche in altre religioni. Si celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come narrato nei Vangeli.La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade la domenica successiva …

Leggi tutto »

“RITRATTO”

LUISA GENNA Si viene al mondo senza che nessuno di noi lo abbia scelto. In questa vita si è comunque chiamati a fare del nostro meglio per non sprecare neanche un attimo di respiro. Ci saranno sicuramente momenti bui, dove tutto sembra remare contro, ma altri, quasi per incanto, saranno …

Leggi tutto »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata che lambisce le coste di isole e terre continentali. Il mare è come la nostra anima non fa mai silenzio neanche quando sembra che tutto tace. Si infrange contro gli scogli, ma trova sempre la forza di riprovare ed ascolta da amico ogni …

Leggi tutto »

In memoria di te

In memoria di te Oggi 27 Gennaio è una ricorrenza internazionale celebrata ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Dai nazisti furono sterminate molte categorie di persone ritenute “indesiderabili” o “inferiori” per motivi politici o razziali. Oltre agli ebrei, furono vittime dell’Olocausto le popolazioni slave delle regioni occupate nell’Europa orientale e nei Balcani, e quindi prigionieri di …

Leggi tutto »

Buon 2021

Il nuovo anno sta iniziando. Per chi crede e chi invece pensa che lo scorrere del tempo sia solo una convenzione inventata dall’uomo per poter trascorrere il più serenamente la propria esistenza. A tutti auguro un inizio del novello anno con la consapevolezza che abitiamo lo stesso pianeta e che …

Leggi tutto »

“Amen”

LUISA GENNA Amen – Giorno 8 Dicembre è un giorno importante per la Chiesa Cattolica, ma non solo. Maria, la madre di Gesù, è considerata da tutte le religioni e in tutte le parti del mondo, donna degna di rispetto. Maria è una credente esemplare, gioiosa, profetica e vera. La …

Leggi tutto »

“Riderai…”

Ogni notte si spera che l’alba porti presto qualcosa di nuovo e “normale”. La mattina aprendo gli occhi invece ci accorgiamo che l’incubo non ha ancora fine…..ma speranzosi e fiduciosi, uniti, un giorno sicuramente ci sveglieremo e la notte sarà svanita e ritornerà la voglia di ridere. RIDERAI… Tornerà stai …

Leggi tutto »

I veri eroi

Chi sono gli eroi? Dal vocabolario:chi dà prova di straordinario coraggio e abnegazione; essere eccezionale al quale la comunità attribuisce imprese prodigiose. Etimologia dal lat. herōe(m), dal gr. hḗrōs -ōos.……..Oggi, in questa situazione di estrema incertezza e sconforto, comunque si trovano i veri eroi. Non sono giganti e neanche esseri …

Leggi tutto »