martedì , 26 Settembre 2023

Crisi climatica, Acqua potabile e dissalatore

VINCENZO SAMMARTANO – Nei prossimi decenni la crisi climatica ci metterà di fronte a nuove sfide. Una tra tutte, quella dell’ approvvigionamento idrico con stagioni sempre più secche.

Anche su questo aspetto si chiede alla politica di anticipare i tempi e di preparare il paese a gestire le future emergenze.

Si dovrebbe certamente diminuire lo spreco di acqua da parte degli utenti. Si dovrebbero ammodernare le reti idriche, diminuendo le perdite. Si dovrebbe raccogliere meglio l’acqua piovana, mettendo gli invasi in collegamento tra di loro. Si dovrebbe pensare ad attingere meno dai pozzi in modo da tenere stabile la falda e contrastare il fenomeno del cuneo salino. Si dovrebbe cominciare a pensare a come “ricaricare” le falde, aumentando l’esposizione del suolo e limitando asfalto e cemento. Si dovrebbe pensare di produrre acqua dolce con sistemi industriali.

Sicuramente ci si aspetta che la politica nazionale e regionale cominci seriamente a parlare dell’ approvvigionamento idrico, mettendo mano ad una riforma sui consorzi di bonifica che oggi più che mai è diventata indispensabile.

Bisogna seriamente pensare ad un piano nazionale delle risorse idriche in modo da mettere a sistema i troppi enti locali.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …