martedì , 26 Settembre 2023

La Women Orchestra siciliana nel video Stefano Ricci F/W 2022-23

Undici donne della Women Orchestra siciliana, undici musiciste, sono le coprotagoniste del nuovo video di presentazione, “Elegance on Stage”, della collezione F/W 2022-2023 Stefano Ricci, brand di luxury lifestyle maschile leader a livello internazionale.

Sulle note dell’Inverno di Vivaldi, insieme all’attore francese Marc Le Roi nel ruolo di Direttore d’orchestra, le giovani musiciste sono state scelte per raccontare al meglio il concept alla base dell’alta moda sartoriale per uomo.

Il video è stato girato a novembre dello scorso anno dalla regia di Romeo Conte.

“Abbiamo scelto la Women Orchestra per la loro proposta artistica  – dichiara Filippo Ricci, Direttore Creativo del brand fiorentino – e per ricreare un’atmosfera che coniugasse l’eleganza maschile all’universo femminile. L’Italia è un abito splendidamente sartoriale è la somma di arte, tradizione, conoscenza e competenza”.

Filippo Ricci ha scelto come location Mantova e Sabbioneta, tra Palazzo Te e Teatro Bibiena, espressioni di raffinata arte e architettura italiana, luogo di debutto di artisti del calibro di Mozart, che il 16 gennaio del 1770 inaugurò ufficialmente due Concerti dell’Orchestra da Camera di Mantova proprio al Teatro Bibiena.

“Orgogliose di aver preso parte di una campagna così prestigiosa – dichiara la Direttrice della Women Orchestra, Alessandra Pipitone – in luoghi di alta caratura culturale. E’ questa la conferma che l’arte- e dunque la musica così come la moda e l’architettura- unisce e, trasversalmente, può stimolare quella ricerca del bello che è insita in tutti gli uomini e le donne che ricercano la felicità”.

*al video ha partecipato un ensemble della Women Orchestra: Alessandra Pipitone, Direttrice dell’Orchestra, Maestra al Cembalo; Egida Zeneli, solista; Mariangela Lampasona e Silvia Di Chiara ai violini I; Luisa Giaconia e Francesca Ricupati ai Violini II; Elena Currò e Maria Concetta Guzzardo alle Viole; Francesca Fundarò e Sofia D’Amato ai Violoncelli; Giuseppina Terrana al Contrabbasso.

A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …