lunedì , 25 Settembre 2023

Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

SCONTRO TRA PULLMAN E TIR: 2 MORTI E 25 FERITI

Nella notte si è consumata una tragedia lungo l’autostrada A1, all’altezza di Fiano Romano (Roma). L’impatto tra un pullman e un Tir ha causato due morti e diversi feriti. Il pullman, in uso alla Prefettura di Agrigento, stava trasferendo dei migranti da Porto Empedocle a dei centri d’accoglienza piemontesi. L’impatto …

Leggi tutto »

Anche l’artista trapanese Enzo Tardia alla mostra d’arte contemporanea “Generazioni a confronto” a Castelfranco Veneto

Sabato 9 Settembre 2023 alle ore: 18.00, sarà inaugurata nella Galleria del Teatro Accademico diCastelfranco Veneto (TV), la mostra d’arte contemporanea “GENERAZIONI A CONFRONTO”- Trapassato, presente e futuro. Ci sarà la presentazione della mostra a cura di Mauro Fantinato.L’obiettivo della mostra, consiste, nell’evidenziare la diffusione della ricerca artistica dagli anni …

Leggi tutto »

Marsala. VI Rassegna ‘a Scurata, il primo settembre Eugenio Bennato e Mario Incudine in scena con “Canti Briganti”

Il teatro a mare “Pellegrino 1880” venerdì 1 settembre alle ore 19,00, e poi di nuovo per un secondo spettacolo alle ore 21,00, accoglierà un concerto “rivelante” sul fenomeno del brigantaggio, che racconterà figure che la storia ufficiale non racconterebbe mai. Una letteratura minore degli eventi tra ‘800 e ‘900 …

Leggi tutto »

Marsala. VI Rassegna ‘a Scurata, il 29 agosto Tony Canto e Giuseppe Milici in concerto con “Ritratti”

Martedì 29 agosto, alle 19,30, il teatro ecosostenibile di tufi e sale “Pellegrino 1880”, nella vasca della antica Salina Genna accoglierà uno spettacolo musicale che attinge alle sonorità brasiliane e al jazz in maniera originale e avvolgente. La chitarra di Tony Canto e l’armonica di Giuseppe Milici dipingeranno ritratti per …

Leggi tutto »

I Borghi dei Tesori nel Trapanese: debutta in grande stile la Città di Custonaci

Cave di marmo diventate museo, grotte che paiono ferite di roccia, eremi che vivono di antichi sospiri, colazioni in fattoria, yoga per bambini. Ma anche bellissime leggende come quella della Madonna che fu salvata dal mare. Il festival, costola delle Vie dei Tesori con il supporto di IGT, giunto alla …

Leggi tutto »

‘Attraversando versi: mondi di poeti’, il 26 agosto e il 2 e 10 settembre a Santa Ninfa

Un progetto nato dall’ intesa di due poeti , Bia Cusumano e Biagio Accardo in sinergia con l’ Amministrazione Comunale di Santa Ninfa. Poeti che attraversano versi di altri tre poeti : Pietro Romano, Daita Martinez e Franca Alaimo, creando mondi di Bellezza. Un cenacolo tra anime sentinelle dell’ Altrove …

Leggi tutto »

Marsala. VI Rassegna ‘a Scurata, 24 e 25 agosto dedicati alla musica: concerto di pianoforte e archi con Maurizio Mastrini e l’“italian blues” dei Kinisia

Giovedì 25 si terrà un concerto dal titolo “Baci” con protagonista il maestro di pianoforte Maurizio Mastrini, compositore di 11 brani che eseguirà con il quartetto d’archi composto da: Mauro Vultaggio al violino, Vita Anastasi al secondo violino, Anna Sedita alla viola e Enzo Toscano al violoncello e poi, venerdì …

Leggi tutto »

Stupro di gruppo a Palermo. Pira: “Doppia violenza fisica e psicologica sulla vittima”

Il sociologo: “nella narrazione dell’episodio la ragazza scompare e non sembra nemmeno un essere umano ma trovano ampio spazio le gesta del branco. Occorre subito un piano d’emergenza contro tutto questo” Licata (Agrigento)- “Ancora una volta sulla vittima di uno stupro (di gruppo peraltro) viene esercitata una doppia violenza: fisica …

Leggi tutto »

VI Rassegna ‘a Scurata, il 22 agosto Gianluca Guidi & la Arco Big Band Orchestra in scena con “Souvenir d’Italie Omaggio a Lelio Luttazzi”, rinviato a venerdì 25 il concerto dei Kinisia Blues Band

Martedì 22 agosto alle 19,30 e poi di nuovo alle 21,30 il teatro a mare “Pellegrino 1880” accoglierà uno dei uno tra i maggiori swingers italiani: Gianluca Guidi, che insieme alla Arco Big Band Orchestra darà vita ad un concerto dedicato al genio di Lelio Luttazzi: un viaggio musicale che …

Leggi tutto »

Marsala. VI Rassegna ‘a Scurata, domani 17 agosto, il MAC conferisce il premio alla memoria del giornalista Dino Barraco

Nella serata di domani, 17 agosto, nel teatro a mare “Pellegrino 1880”, il Movimento artistico culturale città di Marsala conferirà il premio alla carriera a Dino Barraco, decano del giornalismo marsalese – storico corrispondente del Giornale di Sicilia nonché più volte direttore di diverse testate locali – scomparso lo scorso …

Leggi tutto »