La città di Trapani non sarà Capitale della Cultura 2022. Ha vinto Procida. La giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni, dopo aver esaminato i dieci progetti delle città che si erano proposte ha scelto la città metropolitana di Napoli. “Per i siciliani Trapani rimane l’ideale Capitale della cultura per …
Leggi tutto »Pandemia, lettera dell’Arcivescovo di PalermoMons. Corrado Lorefice al Clero: “Attenetevi alle disposizioni, grazie per il vostro straordinario impegno”
«Carissimi Presbiteri e Diaconi, Vi saluto con grande affetto. Stiamo assistendo a una preoccupante recrudescenza della pandemia, soprattutto nella nostra Regione che è appena stata dichiarata “zona rossa”. Non sono esenti dal contagio anche le nostre comunità e il nostro Presbiterio. La pandemia continua a modificare lo stile di vita …
Leggi tutto »Tutto pronto per la premiazione della XV edizione del concorso “Il presepe più bello – Città di Marsala”: si terrà lunedì alle 20,30 in diretta facebook dalla pagina dell’associazione “Stella di Betlemme”
Si terrà lunedì sera, a partire dalle 20,30, la premiazione della XV edizione del concorso “Il presepe più bello – Città di Marsala in memoria di Enrico Piccione” e si svolgerà on line attraverso la pagina facebook dell’associazione organizzatrice: “Stella di Betlemme – amici del presepio”. Per assistere basterà digitare …
Leggi tutto »Solennità dell’Epifania del Signore,nella Chiesa Cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo
E’ stata, come da tradizione, una celebrazione multilingue quella che la Chiesa Cattedrale di Palermo ha ospitato oggi, solennità dell’Epifania del Signore: i rappresentanti delle comunità straniere cristiane di Palermo -ghanesi, filippini, nigeriani, tamil, cingalesi, mauriziani e polacchi –hanno infatti rinnovato la volontà di vivere in armonia nello stesso territorio …
Leggi tutto »Migrazioni e respingimenti nel Mediterraneo, dura nota dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice: “Il 2021 ci porti a un vero cambiamento delle politiche europee. Siamo chiamati a reagire, da esseri umani e da cristiani”
“C’interessa di portare un destino eterno nel tempo, di sentirci responsabili di tutto e di tutti, di avviarci, sia pure attraverso lunghi erramenti, verso l’Amore, che diffonde un sorriso di poesia su ogni creatura e che ci fa pensosi davanti a una culla e in attesa davanti a una bara”, …
Leggi tutto »Solennità dell’Epifania del Signore,domani nella Chiesa cattedrale la celebrazione con le comunità straniere cristiane presenti a Palermo
Una celebrazione multilingue quella che la Chiesa Cattedrale di Palermo ospiterà domani, Epifaniadel Signore, alle 11:00: irappresentanti dellecomunità straniere cristiane di Palermo -ghanesi, filippini, nigeriani, tamil, cingalesi, maurizianie polacchi –rinnoveranno la volontà di vivere in armonia nello stesso territorio accogliendo la pace nel corso della liturgia presieduta dal Vicario Generale …
Leggi tutto »Marsala, è on line il brano “Caro Virus ti scrivo”, un commovente inno alla speranza
Sulle note de “L’anno che verrà” gli “Amato Song” sognano una “nuova normalità” dopo il Coronavirus. Per vedere il video della canzone cliccare qui https://www.facebook.com/100003301232374/videos/3420868804699794/ . In 12 ore dalla pubblicazione superate le 9.600 visualizzazioni “Caro Virus ti scrivo (una nuova normalità)”. Già il titolo riporta alla famosissima e geniale …
Leggi tutto »L’AFFETTO E LA VICINANZADELLA CHIESA DI PALERMOA MONS. CARMELO CUTTITTA
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Ragusa presentata da sua eccellenza Monsignor Carmelo Cuttitta; ne ha dato annuncio lo stesso Presule, nella cattedrale di San Giovanni Battista, alla presenza di tutti i sacerdoti. Con la voce rotta dall’emozione, ha spiegato che la rinuncia …
Leggi tutto »La Chiesa di Palermo sarà accanto al suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della sua ordinazione presbiterale
Mercoledì prossimo, 30 dicembre, la Chiesa di Palermo sarà accanto al suo Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice nel XXXIII anniversario della sua ordinazione presbiterale(è stato ordinato presbitero a venticinque anni di età il 30 dicembre 1987dal Vescovo di NotoSalvatore Nicolosinellachiesa della Santissima Annunziata ad Ispica, sua città natale). Una celebrazione eucaristica …
Leggi tutto »A trent’anni dalla fondazione, i BraindeaD ripubblicano l’album ufficiale “Ombre ancora luci”
A trent’anni dalla fondazione, avvenuta fra Marsala e Petrosino nel 1990, i BraindeaD ripubblicano su Bandcamp, e sulle principali piattaforme on line (Apple Music, Spotify, Deezer, AmazonMusica, etc.), il loro unico album ufficiale, Ombre ancora luci, registrato rigorosamente dal vivo su MINIDISK presso lo studio “I Cavalieri” di Gabriele Li …
Leggi tutto »