martedì , 28 Novembre 2023

Con Sampdoria-Cittadella si chiude il quinto turno del campionato di serie B

Di Davide Licari – Con Sampdoria-Cittadella si chiude il quinto turno del campionato di serie B, tra i fischi di un Marassi furioso per la terza sconfitta stagionale dei blucerchiati, in evidenti difficoltà in questo inizio di campionato che vede mister Andre Pirlo già sulla graticola: ai genovesi non basta la rete di la Gumina, i due gol messi a segno da Magrassi e Branca regalano al Cittadella i 3 punti. Il Palermo di mister Corini strappa al fotofinish i 3 punti grazie a una rete messa a segno al 92’ dal bomber Mancuso. I rosanero espugnano il Del Duca di Ascoli al termine di una gara complicata dominata dai siciliani, che dimostrano ancora una volta la profondità di una rosa che lascia accomodare in panchina elementi del calibro di Mancuso stesso e Soleri. Il Venezia esce vittorioso nello scontro con lo Spezia, 1 a o il risultato finale con rete del finlandese Pohjanpalo. Finisce in pari la gara tra Cosenza e Sudtirol, 2 a 2 il risultato finale, mentre il Brescia vince la sfida tra le ripescate grazie alle due reti realizzate da Borrelli e Bianchi, con il Lecco che resta inchiodato a quota 0 punti in classifica. Finiscono in parità Pisa-Bari, 1 a 1, e con il medesimo risultato FeralpiSalò-Modena, mentre termina 2 a 2 Reggiana-Cremonese ripresa in extremis dai grigiorossi con una gran girata del veterano Coda. Il Como batte la Ternana per 2 a 1 con doppietta dell’olandese Cas Odenthal; infine, il Parma espugna Catanzaro grazie alla cinquina messa a segno dai crociati con le reti di Man, Benedyczak, doppietta per lui, Partipilo e Colak. Per i gialloblu altro risultato importante che lancia un segnale a tutta la categoria, quest’anno gli emiliani fanno sul serio nella corsa per la promozione in serie A.
La Classifica:

Parma 13
Venezia 11
Palermo 10 (1 gara in meno)
Modena 10 (1 gara in meno)
Catanzaro 10
Sudtirol 8 (1 gara in meno)
Cittadella 8
Como 7 (1 gara in meno)
Bari 7
Brescia 6 (3 gare in meno)
Cremonese 6
Cosenza 5
Pisa 4 (1 gara in meno)
Reggiana 3
Ascoli 3
Sampdoria 2
Spezia 1 (1 gara in meno)
Ternana 1
FeralpiSalò 1
Lecco 0 (3 gare in meno)

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …