giovedì , 28 Settembre 2023

Nerello di Custonaci o Perlato di Sicilia bocciardato per Piazza Mameli? Parte il sondaggio

Un nuovo look per Piazza Mameli, con un progetto di riqualificazione finanziato dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, per circa 700 mila euro.

Il progetto prevede:

– la pedonalizzazione della Piazza, con una nuova pavimentazione in marmo rialzata di circa 15 cm rispetto alla sede stradale

– collocazione di nuove sedute

– nuova illuminazione

– messa a dimora di piante

Vista l’importanza del progetto, che cambierà in meglio la fruizione di uno degli ingressi più importanti della nostra città,

l’Amministrazione comunale – dopo gli incontri tenutisi a Palazzo Comunale e nel Complesso San Pietro – ha il piacere di condividere con i cittadini la scelta della pavimentazione che delimiterà la parte della zona pedonalizzata in prossimità dell’antica Porta Garibaldi, come indicato nel progetto.

Chi lo riterrà, potrà indicare la propria preferenza tra le due possibili soluzioni previste dai progettisti:

1 Nerello di Custonaci

2 Perlato di Sicilia bocciardato

Sarà possibile votare in due modalità:

– online, tramite il link https://docs.google.com/…/1FAIpQLSc2n3YfDEG2If…/viewform

– nella sede comunale di via Garibaldi, chiedendo il modulo apposito in portineria: all’ingresso è posizionata la pianta con le due mattonelle su cui fare la scelta.

Le votazioni sono aperte da oggi e fino a lunedì prossimo, 29 maggio.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM POPOLARE SU “SALARIO MINIMO”

La Segreteria Generale del Comune di Marsala rende noto che presso il competente Ufficio sito …