venerdì , 9 Giugno 2023

Marsala Schola. Ancora incertezze su avvio del servizio mensa per il prossimo anno scolastico

“Il perdurare di numerose incertezze intorno al nuovo bando per la refezione scolastica del comune di Marsala non può che preoccuparci. Da un lato, infatti, temiamo che il servizio non parta in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico, dall’altro temiamo conseguenze sugli utenti e sui lavoratori impegnati nel servizio stesso”. 

Ad affermarlo è Giuseppe Tumbarello della Uil di Marsala, a seguito di una riunione con i lavoratori attualmente impegnati nel servizio di refezione. 

“Già lo scorso mese di marzo – afferma – avevamo chiesto all’amministrazione comunale marsalese un incontro, ma in tal senso abbiamo solo notizie incerte, nessuna comunicazione ufficiale. All’amministrazione municipale guidata dal sindaco Grillo torniamo a chiedere di intervenire celermente per verificare come sia possibile che l’ente gestore del servizio mensa, ovvero Marsala Schola, lamenti mancanza di risorse tali da non riuscire a garantire l’erogazione del servizio per le prime classi delle scuole primarie per l’anno scolastico 2023/2024 e probabilmente anche per le classi che finora ne hanno usufruito. In particolare, sono due fattispecie, a suscitare preoccupazione, cioè che per far partire comunque il servizio da un lato si aumentino i costi a pasto per le famiglie, dall’altro venga diminuito il numero dei lavoratori impiegati con ovvia perdita di posti di lavoro. Facciamo appello – conclude Tumbarello -, ancora una volta, agli amministratori comunali affinché possano fugare formalmente ogni dubbio sulla vicenda”.   

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *