martedì , 28 Novembre 2023

EVENTI LUGLIO/AGOSTO E CINEMA SOTTO LE STELLE. SI COMPLETA IL CALENDARIO MARSALESE DEGLI SPETTACOLI 2023

Gli eventi istituzionali deliberati lo scorso dicembre e presentati a febbraio alla Bit di Milano. Gli “Appuntamenti GaribalVini” che legano l’Impresa dei Mille ai 250 anni del “Marsala-Woodhouse” e che, l’11 maggio, hanno toccato il momento più alto con la visita dell’Ambasciatore del Regno Unito in Italia. L’Amministrazione Grillo completa ora il calendario degli eventi 2023 con il Cinema sotto le Stelle e gli spettacoli estivi, acquisendo le proposte progettuali. Con due distinti Avvisi, infatti, gli Assessorati al Turismo e ai Grandi Eventi – rispettivamente diretti da Salvatore Agate e Ignazio Bilardello – sono state rese note le modalità per affidare la gestione del cinema all’aperto, nonché valutare gli spettacoli che si intendono proporre nel corso della Rassegna Estiva.

In particolare, riguardo al “Cinema sotto le Stelle” si prevede la proiezione di una quarantina di film (comprese alcune prime visioni) nel Complesso San Pietro. La gestione sarà affidata dopo la valutazione delle offerte che – come riporta il Bando di gara online https://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32282 – dovranno pervenire al Comune entro il prossimo 22 maggio.

Online – https://www.comune.marsala.tp.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32281 – anche l’Avviso per la selezione delle proposte progettuali (iniziative, manifestazioni, animazioni…) da inserire nella programmazione estiva Giugno/Settembre, da svolgersi nel centro urbano e nelle periferie. Le proposte dovranno pervenire al Comune entro il prossimo 25 maggio. 

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …