giovedì , 28 Settembre 2023

Puleo Il Giovinetto Petrosino, ultimo atto ad Enna alla ricerca del terzo posto

Ultima partita della stagione per La PULEO prima della Final Eight promozione in A Silver di Chieti.

La Puleo nella fase ad orologio avvia una lunga cavalcata per risalire la classifica all’inseguimento del Palermo e dell’Enna inanellando quattro larghe vittorie su Aretusa, Ragusa, Mascalucia, Palermo, e perdendo solo in casa della capolista Lanzara; riesce così a raggiunge a quota 22 punti il Palermo, ma con la vittoria dell’Enna a Salerno, perde l’ultima chance di poter tentare il sorpasso su entrambe le squadre nell’ultima partita sul campo dell’Enna e conquistare la Silver già alla fine della fase ad orologio.

Indubbiamente sarebbe stata un’impresa proibitiva nei confronti dell’Enna a un passo dalla Silver, la vittoria a Salerno della stessa ha poi chiuso la partita con una giornata di anticipo.

Ora per il Giovinetto comunque l’ultima gara ad Enna non perde significato, perché una vittoria o un pareggio potrebbero permettere alla Puleo di superare il Palermo e agganciare la terza posizione, importante per la Final Eight, ma anche per dare fiducia a Bagatolli e compagni, che dovranno comunque poi lottare a Chieti per la conquista della A Silver.

Una partita che è stata molto attenzionata dal settore arbitrale per il valore che ne rappresenta, anche se ora soprattutto per Il Giovinetto; gli Ennesi, ormai promossi in Silver e con la possibilità di giocarsi la serie A gold, naturalmente vorranno festeggiare davanti al proprio pubblico, terminando l’ultima parte  del campionato con una vittoria, prima delle Finali Gold di Chieti.

La gara sarà diretta da una coppia di arbitri di A1 con la supervisione di un Commissario Speciale, a sottolineare l’importanza della partita.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming dalle 18.30 nella pagina Facebook della Orlando Pallamano Enna.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM POPOLARE SU “SALARIO MINIMO”

La Segreteria Generale del Comune di Marsala rende noto che presso il competente Ufficio sito …