martedì , 28 Novembre 2023

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA DUE VARIAZIONI AL BILANCIO PER OLTRE 3 MILIONI E MEZZO DI EURO

In apertura commemorati il Presidente emerito Giorgio Napolitano ed Elisa Fontana – Le comunicazioni incentrate sulle problematiche scolastiche

La seduta di Consiglio comunale di ieri pomeriggio, durata poco meno di due ore, ha visto l’approvazione di due atti deliberativi proposti dall’Amministrazione e inerenti due variazioni al bilancio che consentono di far affluire nelle casse comunali oltre 3 milioni e mezzo di euro provenienti da fondi PNRR. Nello specifico si è trattato di due punti dell’ordine del giorno (5 e 6) che sono stati preliminarmente prelevati con votazione unanime da parte dei consiglieri presenti in aula. A presentare e relazionare sulle due delibere, con i pareri di legge favorevoli, sono stati poi il Presidente della commissione consiliare alle finanze Pino Ferrantelli e il Direttore di ragioneria Filippo Angileri. La prima delibera adottata a maggioranza con 15 voti favorevoli e 2 astensioni è stata quella inerente la variazione in positivo di 3 milioni 247 euro i cui fondi vengono utilizzati per l’allineamento dell’anagrafe, la promozione turistica, l’edilizia residenziale, per la pista di Scacciaiazzo nonché per la riqualificazione delle aree di Sappusi, via Verdi, viale Regione Siciliana e quelle integrate dell’ex Agenda Urbana. L’altra per un importo di 340 mila euro, sempre a valere su fondi PNRR, è stata quella relativa ai fondi per la manutenzione dei contenitori culturali fra cui il Monumento ai Mille. Anche questo atto amministrativo è stato votato a maggioranza con 15 voti favorevoli e due astensioni.
Preliminarmente alla votazione di queste due delibere, in aperta di seduta, Enzo Sturiano a nome dell’Assise aveva commemorato la figura del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e ricordato anche Elisa Fontana vittima dell’ennesimo femminicidio. Sull’argomento sono intervenuti, prima di effettuare un minuto di raccoglimento, anche Eleonora Milazzo, Rosanna Genna, Flavio Coppola e la vice Sindaco Valentina Piraino.
Successivamente spazio alle comunicazioni che sono state incentrate sulle problematiche inerenti la scuola e in special modo sull’utilizzo degli assistenti igienico-sanitari in alcune scuole. Diversi e articolati gli interventi dei Consiglieri Flavio Coppola (ha chiesto fra le altre cose l’immediato commissariamento dell’Istituzione), Elia Martinico, Leonardo Pugliese, Rosanna Genna, e della vice Sindaco Valentina Piraino.
I lavori di ieri pomeriggio si sono conclusi con gli interventi del Presidente Sturiano e del Consigliere Nicola Fici in merito alla questione della sfiducia ad un assessore. A tal riguardo il Presidente ha fatto presente che non è possibile giuridicamente sfiduciare un componente della giunta nominato dal Sindaco ma solo eventualmente promuovere una mozione di censura.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …