martedì , 28 Novembre 2023

PALERMO: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN PALERMITANO PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI

La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza, un palermitano, già sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare con braccialetto elettronico, resosi responsabile di detenzione illegale di armi e relativo munizionamento. 

L’arresto effettuato dagli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Libertà” unitamente alla Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, è maturato nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto della detenzione abusiva di armi e munizioni.  

Nello specifico, gli agenti, sospettando che l’uomo, all’interno della sua abitazione, potesse detenere illegalmente armi e munizioni, hanno deciso di fare irruzione all’interno della casa al fine di procedere all’esecuzione di una perquisizione domiciliare.

L’attività di polizia giudiziaria avrebbe dato i frutti sperati infatti, dopo un‘accurata ricerca, all’interno di un magazzino nella piena disponibilità dell’uomo, posto a fianco della sua abitazione, si rinvenivano abilmente occultati, un fucile, un revolver e 219 proiettili di diverso calibro. A riprova di quanto l’uomo tenesse allo stato delle armi, è stata rilevata la presenza di un grosso quantitativo di riso posizionato tra armi e munizioni, così da assorbire l’umidità dell’ambiente e garantirne un’ idonea conservazione.

Alla luce dei fatti emersi, l’uomo è stato tratto in arresto per detenzione illegale di armi e relativo munizionamento e tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.    

Il provvedimento restrittivo è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Giova precisare che l’indagato è indiziato in merito ai reati contestati e che la  sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …