martedì , 28 Novembre 2023

Vittoria: Furto energia elettrica e ricettazione, Carabinieri due arresti e una denuncia

Prosegue l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa per il contrasto ai reati contro il patrimonio sia in danno del bene pubblico che della proprietà privata.

Tra il 5 e il 6 u. s., i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno effettuato servizi di controllo straordinario del territorio che hanno dato i seguenti esiti:

  • a Chiaramonte Gulfi, i militari della locale Stazione Carabinieri, transitando nei pressi dell’abitazione di S. C., cl. 40, notavano dei fili fuoriuscire da un palo dell’illuminazione pubblica, senza alcun isolamento, e pertanto costituendo grave pericolo per i passanti.

Per questo motivo, i militari, insospettiti da quanto osservato, provvedevano ad interessare personale tecnico dell’E-Distribuzione che, con propri misuratori, accertavano che i fili costituivano un allaccio abusivo all’illuminazione pubblica realizzato ad hoc per alimentare una pompa idraulica sommersa per l’estrazione dell’acqua da un pozzo sito all’interno della proprietà dell’indagato.

Per quanto rilevato, i Carabinieri decidevano di approfondire ulteriormente i controlli e, avuto accesso all’abitazione di S.C., costatavano che il contatore di misurazione dei consumi elettrici era stato manomesso poiché era evidente una presenza di cavi elettrici allacciati in modo da bypassare il predetto contatore.

Le attività tecniche condotte da personale di E-Distribuzione permettevano di accertare che i cavi elettrici di alimentazione dell’abitazione erano stati realizzati mediante un allaccio abusivo all’impianto di illuminazione pubblica insistente su un’altra strada sempre adiacente l’immobile dell’indagato.

I militari hanno quindi proceduto al sequestro dei cavi elettrici utilizzati per realizzare l’illecito impianto elettrico, e proceduto nei confronti di S.C. all’arresto in flagranza per il reato di furto aggravato di energia elettrica poiché commesso con violenza e su cose destinate a pubblica utilità, venendo sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

  • A Vittoria, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno deferito in stato di arresto S. M., cl. 61, poiché all’esito di mirato controllo, svolto con l’ausilio di personale tecnico di “Enel s.p.a.”, veniva accertato che all’interno della sua abitazione era stato realizzato un cablaggio irregolare di cavi elettrici per bypassare il contatore della misurazione del consumo di energia elettrica.

I militari hanno quindi arrestato in flagranza di reato S.M. per il furto aggravato di energia elettrica poiché commesso con violenza e su cose destinate a pubblica utilità, venendo sottoposto agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

  • Ad Acate, i Carabinieri della locale Stazione, dopo aver formalizzato una denuncia di furto commesso all’interno di un’attività commerciale di produzione e rivendita di prodotti alimentari in cui ignoti avevano asportato un voluminoso forno, hanno dato impulso ad immediata attività d’indagine che si è conclusa con l’individuazione di un’abitazione all’interno della quale si riteneva essere stata nascosta la refurtiva. Accertamenti condotti presso detta abitazione permetteva di rinvenire il forno rubato che è stato poi riconsegnato al legittimo proprietario. I militari quindi hanno identificato il proprietario dell’immobile in D.C., un rumeno di anni 33, e proceduto nei suoi confronti a deferirlo in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Marsala e Petrosino insieme al convegno “La Città e l’Alzheimer”

Il Comune di Marsala e il Comune di Petrosino in collaborazione con  l’Associazione Familiari Malati …