martedì , 28 Novembre 2023

Divieto circolazione di biciclette, monopattini e dispositivi per micromobilità elettrica nelle aree pedonali delle Egadi

Stop a biciclette e monopattini nelle zone pedonali delle Egadi. Lo prevede un’ordinanza a firma del comandante della Polizia Locale Giuseppe Libero Carbone. Sarà consentito l’ingresso nelle aree pedonali urbane dei velocipedi e dei dispositivi per la micromobilità elettrica unicamente se condotti a mano, come previsto dal Codice della Strada. Il provvedimento, che scatta oggi e resterà in vigore fino al prossimo 12 novembre, mira a garantire la sicurezza dei pedoni e, in particolare, di anziani e bambini. “I centri storici dell’arcipelago delle Egadi erano diventati poco sicuri per colpa di pochi incivili”, dice il comandante della Polizia Locale. “La nostra azione sanzionatoria era limitata in assenza di una segnaletica verticale. 

Spesso si reclama più presenza, più controlli, più sanzioni da parte dei vigili ma questi devono essere messi nelle condizioni di operare in un contesto preciso di regolamentazione urbana. Sicuramente – prosegue Carbone – c’è da fare ancora un grande lavoro per far crescere quel senso civico diffuso che, anche in assenza di ordinanze, consente di vivere e condividere la città in sicurezza. Sono sicuro che ci arriveremo presto, ma fino ad allora è opportuno cercare di prevenire incidenti”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …