giovedì , 28 Settembre 2023

E’ siciliano l’imprenditore che sta rivoluzionando il mercato dell’instant food USA

Un prodotto unico che combina la tradizione italiana con la comodità dell’alimento istantaneo. Pasta Noodles sta conquistando il mercato americano, diventando rapidamente un must-have per gli amanti della pasta in tutto il Paese.

 

Washington (USA), 3 Maggio 2023 – Paolo Internicola, imprenditore di origini siciliane da anni residente negli USA, si sta facendo testimone dell’industria alimentare “made in italy” negli Stati Uniti grazie ad un prodotto innovativo che combina semplicità di preparazione, ingredienti di altissima qualità e tecnologia di produzione italiana. 

L’idea alla base dei Pasta Noodles (www.pastanoodles.com) è semplice: fornire una vera pasta italiana cotta al dente e pronta in pochi minuti, senza compromettere il gusto o la qualità. L’imprenditore siciliano ha lavorato instancabilmente per creare un prodotto che rispetti la tradizione culinaria italiana e soddisfi le esigenze dei consumatori più esigenti. Il risultato è un prodotto che sta già conquistando il cuore degli appassionati di pasta in tutti gli Stati Uniti.

Con i Pasta Noodles intendiamo rivoluzionare il mercato dell’instant food americano“, ha dichiarato Paolo Internicola, general manager di Pasta Noodles, “Il nostro prodotto è basato su una tecnologia di produzione innovativa sviluppata in Italia, che consente di valorizzare al massimo la pasta ready-made sia sotto l’aspetto del gusto che quello nutrizionale, rappresentando al contempo un modo alternativo per promuovere e far apprezzare dai consumatori americani la pasta made in Italy in un mercato attualmente dominato da quella orientale”.

Storci SpA, industria leader nelle linee di produzione di pasta, ha sviluppato questo prodotto con la stessa cura con cui produce gli impianti che hanno reso famosa la pasta di altissima qualità quali la Pasta di Gragnano e non solo. Un prodotto completo anche dal punto di vista nutrizionale essendo molto più sano del ramen orientale in cui la pasta è precotta con olio da frittura, mentre i Pasta Noodles sono cotti al vapore. In media, uno spaghetto di ramen contiene fino a oltre 900 calorie, mentre i nostri Pasta Noodles hanno meno di 250 calorie per porzione con l’80% di grassi in meno.

I Pasta Noodles sono disponibili in diverse ricette tipiche della cucina italiana (marinara, marinara piccante e ai formaggi) e sono realizzati con ingredienti di alta qualità, tra cui semola di grano duro italiana e ortaggi freschi. Sono anche facili da preparare e possono essere gustati ovunque, in qualsiasi momento della giornata.

I Pasta Noodles sono già disponibili presso i principali rivenditori di alimentari degli Stati Uniti e online, aprendo la strada al cibo italiano nel settore dell’instant food negli USA, un mercato molto vasto e consolidato attualmente dominato da prodotti ispirati alla cucina orientale.

A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …