giovedì , 23 Marzo 2023

150 scacchisti Lunedì 20 marzo a Marsala per i Campionati Studenteschi

Si svolgeranno a Marsala lunedì 20 marzo p.v., presso la Palestra del Plesso Asta dell’I.C. Sturzo – Asta, le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di Scacchi per le Scuole Secondarie di I e II Grado ed il Trofeo Scacchi Scuola per le Scuole Primarie.

A contendersi il titolo di Campione Provinciale scolastico, nelle varie categorie, saranno 35 squadre in rappresentanza di scuole provenienti da tutta la Provincia, per un totale di oltre 150 ragazzi che si sfideranno sulla scacchiera: sono già preiscritte formazioni del II Circolo Didattico Cavour di Marsala, dell’IC Capuano – Pardo di Castelvetrano, dell’IC Sturzo – Asta di Marsala, dell’IC Borsellino – Ajello di Mazara del Vallo, dell’IIS Ferro di Alcamo, dell’IIS Leonardo da Vinci di Trapani, dell’ISS Ferrigno – Accardi di Castelvetrano, dell’IS Giovanni XXIII – Cosentino di Marsala, del Liceo Fardella – Ximenes di Trapani, della Scuola Media Statale Mazzini di Marsala, del Liceo Scientifico Ruggieri di Marsala, dell’IIS Danmiani di Marsala.

Particolare attenzione alle formazioni Allievi e Juniores del Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala, che schiereranno giocatori che hanno già raggiunto i vertici scacchistici giovanili nazionali, i quali proveranno a rinverdire i fasti dei loro predecessori che si laurearono Campioni d’Italia nella categoria Allievi nel 2013, per poi ripetersi nel 2014.

Ad organizzare, sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione e del Merito,per il tramite dell’Ambito Territoriale Provinciale (ex Ufficio Scolastico Provinciale), è la Delegazione Provinciale della Federazione Scacchistica Italiana, guidata da Vincenzo Montalto, in collaborazione con l’ASD Lilybetana Scacchi di Marsala. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Marsala e la sua progettazione è stata resa possibile grazie alla disponibilità del Dirigente Scolastico dell’IC Sturzo – Asta Prof.ssa Anna Maria Alagna.

La direzione arbitrale è affidata all’Arbitro Candidato Nazionale marsalese Michele Colicchia.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *