venerdì , 9 Giugno 2023

Giacomo Pilati presenta a Marsala “Nonostante tutto. Canzone d’amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”

La rassegna “Carmine Art” prosegue il suo primo ciclo di incontri, tra musica e libri, mercoledì 22 giugno, alle ore 19, con la presentazione del nuovo libro di Giacomo Pilati“Nonostante tutto. Canzone d’amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo”, con le illustrazioni di Sara Benencino. All’incontro, che si inserisce nel trentennale delle stragi di mafia e della morte barbara dei giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta, interverrà Salvatore Inguì, referente di “Libera” Trapani, e interpreterà il monologo teatrale l’attore e regista Massimo Pastore, del TAM. «Proseguono i nostri primi appuntamenti ideati per dare il via ufficialmente alle manifestazioni culturali estive, che vanno in continuità con il progetto che da anni ormai portiamo avanti, sia in città che in provincia – dice il presidente dell’Associazione ‘Ciuri’, Filippo Peralta – valorizzando i talenti del territorio e le espressioni artistiche nelle varie forme. Ringraziamo ancora una volta il Vescovo, monsignor Domenico Mogavero, per averci concesso i locali che ospitano la rassegna, e tutti gli intervenuti che, assieme ai protagonisti degli eventi, hanno vissuto assieme a noi emozioni da condividere». 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della collaborazione avviata tra la Diocesi di Mazara del Vallo, l’Associazione Culturale ‘Ciuri’, la rivista on line Loft Cultura e l’associazione GIVA di Marsala, che prevede anche l’apertura al pubblico della chiesa del Carmine e della Torre Campanaria. La fruizione dei due luoghi è possibile dal 1° giugno, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19, con il pagamento di un ticket di 4 €. 

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …