
LUISA GENNA – La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo, ma molto importante e sentita anche in altre religioni. Si celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come narrato nei Vangeli.La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade la domenica successiva al primo pleniluniodella stagione primaverile, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste.
In questo periodo cupo e senza Luce tutti noi abbiamo il bisogno di pregare e sperare di poter risorgere al più presto e godere di una nuova consapevolezza e gioia di vivere.
Lui è Risorto
Lui è Risorto
È morto inchiodato sulla prua della barca
andata a fondo
È Morto nell’indifferenza di uno sputo sulla faccia
È Morto nell’abbraccio mortale di una bomba nucleare
È Morto umiliato schiaffeggiato
dall’ingordigia di un popolo credente
È Morto flagellato abbandonato
Steso a terra come un cane bastonato
Ma Lui è Risorto
È Risorto nel sorriso di un bimbo appena nato
È Risorto nel profumo di quel fiore già sbocciato
È Risorto in quel gesto di bontà e carità
È Risorto nelle mani giunte al cielo
È Risorto nell’abbraccio che consola e respira
È Risorto nella Gloria
per una umanità che ancora spera