martedì , 26 Settembre 2023

E’ risorto

LUISA GENNA – La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo, ma molto importante e sentita anche in altre religioni. Si celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come narrato nei Vangeli.La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade la domenica successiva al primo pleniluniodella stagione primaverile, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste.

In questo periodo cupo e senza Luce tutti noi abbiamo il bisogno di pregare e sperare di poter risorgere al più presto e godere di una nuova consapevolezza e gioia di vivere.

Lui è Risorto

Lui è Risorto

È morto inchiodato sulla prua della barca

andata a fondo

È Morto nell’indifferenza di uno sputo sulla faccia

È Morto nell’abbraccio mortale di una bomba nucleare

È Morto umiliato schiaffeggiato

dall’ingordigia di un popolo credente

È Morto flagellato abbandonato

Steso a terra come un cane bastonato

Ma Lui è Risorto

È Risorto nel sorriso di un bimbo appena nato

È Risorto nel profumo di quel fiore già sbocciato

È Risorto in quel gesto di bontà e carità

È Risorto nelle mani giunte al cielo

È Risorto nell’abbraccio che consola e respira

È Risorto nella Gloria

per una umanità che ancora spera

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …