giovedì , 28 Settembre 2023

Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Termina con grande successo la VII edizione di “38° Parallelo – tra libri e cantine”

«Cos’è che decreta il successo di un Festival? Non ne ho idea, forse le persone che arrivano e prendono posto, moltissime. Forse che altri abbiano investito sul 38°, come la Fondazione Bellonci con la sua prima uscita del “Premio Strega Poesia”, o Radio Rai 3, con “La lingua batte”, che …

Leggi tutto »

Marsala. Il duo Musica Nuda apre la VI Rassegna “’a Scurata cunti e canti al calar del Sole”

Il 21 luglio nel teatro a mare “Pellegrino 1880”,nella antica Salina Genna” che si apre sulla Riserva Naturale dello Stagnone, Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), si esibiranno sul palco green a “a pelo d’acqua”, dando vita ad una “voice’n’bass” combo dove la loro musica fatta di “istinto e …

Leggi tutto »

Petrosino, iniziano i festeggiamenti in onore della Patrona, Maria SS.ma delle Grazie

Questa sera inizieranno a Petrosino i festeggiamenti in onore della Patrona, Maria SS.ma delle Grazie che avrà il suo centro nella celebrazione della Santa Messa il 31 Maggio alle ore 18.00 presieduta dal vescovo della diocesi di Mazara del Vallo,mons.Angelo Giurdanella e a suguire la processione con il simulacro della …

Leggi tutto »

“Filippa, Felicia e Francesca: Tri fimmine contro la mafia”, domenica 28 maggio un reading teatrale per raccontare la loro “battaglia”

Il 28 maggio alle ore 18,00 nella sede dell’associazione Finestre sul mondo si terrà il reading teatrale che realizzerà un incontro ideale fra tre donne la cui vita è stata irrimediabilmente segnata dalla violenza mafiosa, ma alla quale non si sono piegate. Adriana Parrinello, Giorgia Di Giovanni e Luana Rondinelli …

Leggi tutto »

25 maggio – Giornata Internazionale Minori Scomparsi

“In Italia, nell’anno 2022 sono 17.130 le denunce di minori, 46 al giorno, di questi il 40% è stato ritrovato, ma il restante 60% ?”. Per la giornata internazionale dei minori scomparsi, l’Associazione Penelope Italia Odv ha voluto ideare e realizzare una campagna di sensibilizzazione ed informazione, diretta ad adulti …

Leggi tutto »

Torna il PalmosaFest a Castelvetrano

Nuovo appuntamento con il PalmosaFest a Castelvetrano. Il 20 maggio la scrittrice mazarese, Francesca Incandela, presenterà il suo testo dal titolo “Donne di Mafia, Donne contro la Mafia”. L’evento sarà moderato da Bia Cusumano, presidente dell’Associazione Culturale Palmosa Kore A.P.S. e si terrà alla chiesa di san Domenico alle ore …

Leggi tutto »

E’ siciliano l’imprenditore che sta rivoluzionando il mercato dell’instant food USA

Un prodotto unico che combina la tradizione italiana con la comodità dell’alimento istantaneo. Pasta Noodles sta conquistando il mercato americano, diventando rapidamente un must-have per gli amanti della pasta in tutto il Paese.   Washington (USA), 3 Maggio 2023 – Paolo Internicola, imprenditore di origini siciliane da anni residente negli USA, si …

Leggi tutto »

Giacomo Bonagiuso insignito del premio “La Dimensione del Tempo per la Cultura e l’Impegno Civile”

A Giacomo Bonagiuso il premio La Dimensione del Tempo per la Cultura e l’Impegno Civile nella Spring Edition della Festa del Pane 2023 Mazara del Vallo. Non è stata solo stand e degustazioni la Festa del Pane che Anac dell’Arma dei Carabinieri e Francesco Foggia hanno organizzato a Mazara. Ma …

Leggi tutto »

L’artista trapanese Enzo Tardia a Verona nella mostra “Venti Artisti in Convento”

Fino al 30 Aprile 2023, sarà possibile visitare, presso l’Ex Convento di Santa Maria delle Grazie a Sanguinetto, la mostra d’arte contemporanea “VENTI ARTISTI IN CONVENTO”, con il patrocinio di: Provincia di Verona, Comune di Sanguinetto, Arte e Creatività. Enzo Tardia è un artista che merita di essere raccontato e …

Leggi tutto »

“Denise. Per te, con tutte le mie forze”, la presentazione del libro di Piera Maggio a Petrosino

Si svolgerà venerdì 28 aprile alle ore 18:00 nell’aula consiliare del Municipio di Petrosino, la presentazione di “Denise. Per te, con tutte le mie forze”, libro scritto da Piera Maggio che presenzierà all’incontro. Saluti istituzionali del primo cittadino petrosileno Giacomo Anastasi e della vice sindaco e Assessore alla Cultura Concetta …

Leggi tutto »