martedì , 28 Novembre 2023

IMPIANTISTICA SPORTIVA. L’ASSESSORE BILARDELLO REPLICA ALL’ON. PELLEGRINO…

L’Assessore Bilardello replica all’Onorevole Pellegrino, anche se non citato esplicitamente, sulla questione dei finanziamenti per le strutture sportive marsalesi, affermando che i progetti non sono ancora supportati da copertura finanziaria.

L’assessore però non spiega come mai dal marzo del 2021 ad oggi lo stadio è stato interamente inagibile e soltanto da qualche mese lo è parzialmente (non può ospitare il pubblico), del come mai i lavori sono iniziati soltanto agli inizi del mese di settembre e del perchè il terreno di gioco, dopo l’intervento della ditta Palumbo al terreno di gioco nel settembre dello scorso anno, oggi si trova in condizioni pietose, come mai non ha ricevuto la giusta manutenzione?

Ecco, di seguito, il comunicato dell’assessore Bilardello.

IMPIANTISTICA SPORTIVA A MARSALA. L’ASSESSORE BILARDELLO FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE: “L’ATTESA DI FINANZIAMENTI O L’ASSENZA DI RISORSE REGIONALI NON È IMPUTABILE A QUESTA AMMINISTRAZIONE”

L’impiantistica sportiva a Marsala da tempo è sotto la lente di ingrandimento dell’Amministrazione Grillo al fine di assicurarne sicurezza e funzionalità. Ma alcuni progetti, in particolare, segnano una fase di stallo a causa di finanziamenti regionali che tardano ad arrivare o per i quali i competenti Assessorati regionali hanno comunicato l’assenza di risorse. “A fronte di questa situazione, nessuna responsabilità può ricadere su questa Amministrazione, sottolinea l’assessore Ignazio Bilardello. Questa la verità dei fatti. Anzi colgo l’occasione per sottolineare come i rappresentanti regionali di questo territorio, oltre ad avere contezza della progettualità comunale, dovrebbe anche supportare gli sforzi volti a realizzare le opere necessarie”. Il riferimento è ad alcune dichiarazioni di appartenenti alla deputazione regionale in merito alla situazione di alcuni impianti sportivi in particolare: Palestra “Fortunato Bellina”, Stadio Municipale “Lombardo Angotta” e Piscina Comunale. Aggiunge l’assessore Bilardello: “Risulta a vero che abbiamo ricevuto dalla Regione la comunicazione del finanziamento di quasi 2 milioni di euro per i progetti riguardanti la pista di atletica e la palestra Bellina, ma gli stessi interventi sono senza copertura finanziaria”. Al riguardo, l’Assessorato comunale competente specifica che, dopo l’aggiornamento prezzi 2022, il progetto per la “Palestra Bellina” – per un importo di 460 mila euro – è stato approvato con delibera della Giunta Regionale lo scorso anno, ma il finanziamento dipende dal Fondo Sviluppo e Coesione (legato al suddetto Cipess). Sullo Stadio Municipale, insistono tre progetti. L’intervento per il manto erboso è stato ammesso a finanziamento regionale (quasi 600 mila euro), ma da marzo scorso si attende il riscontro alle integrazioni inviate dal Comune. Situazione quasi analoga per la pista di atletica interna allo Stadio (progetto per 1 milione e 330 mila euro), con intervento già approvato nel 2022 e da finanziare con il Fondo Sviluppo e Coesione (a sua volta in attesa delle somme da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile). Infine, il progetto di efficientamento energetico – poco più di 1 milione e 300 mila euro – risulta non finanziabile per insufficienza di risorse, pur essendo utilmente inserito in graduatoria (sono stati finanziati solo 41 progetti). Identica sorte per la Piscina Comunale, il cui efficientamento energetico per quasi 3 milioni di euro – seppur in graduatoria regionale – non è tra gli interventi finanziabili.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …