
Nata il 18 settembre 1923, Caterina Buzzitta – conosciuta affettuosamente da tutti come “la Signora Titì” , ha ricevuto gli auguri dal Sindaco di Valderice Francesco Stabile e dall’assessore Agate del Comune di Marsala, per aver tagliato il traguardo dei 100 anni. Durante l’evento, è stata raggiunta anche dalla cara sorella minore Maria, con la quale ha mantenuto un’affezionata relazione nel corso degli anni.
La sua vita – commentano sia i figli, Mimmo e Salvatore, che le nuore, Franca e Lina – è una testimonianza di coraggio, amore e resilienza, e siamo grati di aver potuto condividere assieme ai nostri figli e a tutti i parenti presenti questo momento di gioia con lei.
Cenni biografici: Nel 1948 incontra il grande amore della sua vita, Giuseppe Oddo, con cui si sposa. Per motivi legati al lavoro del marito, si trasferisce a Trapani, dove da alla luce tre figli: Carmela, Mimmo e Salvatore. Purtroppo, dovette ben presto affrontare la tragica perdita della figlia Carmela, dopo sole 24 ore dalla sua nascita, e della morte del marito Giuseppe, dopo 10 anni di matrimonio.
Nonostante le avversità, rimasta vedova a 33 anni, Titi’ si è dimostrata sempre una donna forte, indipendente e resiliente, riuscendo ad allevare i suoi due figli rimasti orfani di padre a giovani età.
Dedicandosi al lavoro di sarta per diverse famiglie trapanesi, si è fatta carico di notevoli sacrifici economici e fisici per prendersi cura dei suoi figli, superando tutte le sfide che la vita le ha posto di fronte, anche di salute.
Nel 1975 Titi’ torna a Crocevie presso la casa del figlio Mimmo e dove rimane per molti anni circondata dall’affetto della famiglia e degli altri parenti residenti in paese. Dal 2019 invece vive a Marsala dove risiede il figlio Salvatore e la sua famiglia.
Quest’anno in occasione del suo centesimo compleanno, i figli, le nuore, i nipoti e pronipoti si sono riuniti (alcuni arrivati da diverse parti d’Italia proprio per l’occasione) per organizzare una festa speciale in onore di “Titì”!




