martedì , 28 Novembre 2023

GIOVANNI DI GIROLAMO: MARSALA – LA CITTÀ CHE VORREI, MODERNA E SOSTENIBILE. SI PUO’

In una città moderna e sostenibile servizi, infrastrutture e tecnologie devono essere smart, accessibili ed efficienti.

Il cittadino è posto al centro della città e, con la sua creatività e il suo impegno civico, è chiamato a partecipare alla vita sociale e alle decisioni collettive, contribuendo a sviluppare idee e soluzioni pratiche di interesse comune.

Perché ciò sia possibile è necessario accrescerne la coscienza civica e fargli comprendere il suo ruolo fondamentale nel realizzare il cambiamento sociale e culturale che vuole vedere nella società e nelle Istituzioni locali.

Il cambiamento parte da una maggiore consapevolezza del cittadino, dal suo riconoscersi come parte della Città.

Osservando e confrontandosi con le altre realtà territoriali, italiane ed europee, è evidente che la nostra Città è molto indietro e pochi ne hanno consapevolezza o vogliono ammetterlo.

Il lavoro da fare per rendere la Marsala attuale una Città moderna, dinamica e sostenibile è enorme.

La situazione odierna è accompagnata da una scarsa cooperazione fra i vari stakeholder territoriali, dalla mancanza di una prospettiva di sviluppo e di un coordinamento fra singole iniziative.

Bisogna collaborare e farsi promotori di azioni collettive, affinché si producano reali benefici in ambito produttivo, turistico, sociale e per assicurare servizi moderni ed efficienti ai cittadini.

Non ha senso che il cittadino si lamenti delle condizioni della Città se egli stesso si disinteressa o accetta passivamente, se non promuove il cambiamento e se non vuole impegnarsi per sé stesso e per la comunità.

Se i cittadini vogliono realmente far rinascere la Città di Marsala e impedire che il declino continui, è necessario collaborare e  unire le competenze.

Il gruppo Facebook “Marsala – La Città che Vorrei” intende essere un network di cittadini attivi, uno spazio social innovativo di incontro, informazione ed aggregazione, dove ogni membro è libero di contribuire:

  • creando e proponendo soluzioni su problematiche e priorità territoriali, sociali, ambientali, culturali, politiche, tecnologiche (co-creazione/co-design);
  • mettendo a sistema le sue competenze con quelle del gruppo, riguardo alle priorità e criticità della Città di Marsala;
  • condividendo idee, iniziative, progetti, e diffondendo buone pratiche sul territorio.

SONO INVITATI AD ADERIRE al gruppo Facebook “MARSALA – LA CITTA’ CHE VORREI” CITTADINI, ASSOCIAZIONI, PROFESSIONISTI che, con passione, impegno e con le proprie COMPETENZE, vogliono fare rete e dare un contributo concreto di idee per far crescere e cambiare in meglio la nostra amata Città.

Ideatore e coordinatore è Giovanni Di Girolamo, esperto di programmazione strategica, programmi di finanziamento europei, gestione di progetti, partenariati e coordinamento di attività di Ricerca/Sviluppo/Innovazione, con riferimento alla sostenibilità e ai sistemi territoriali. Da molti anni sviluppa e gestisce relazioni con stakeholder italiani ed europei, svolgendo attività di networking, comunicazione, disseminazione su varie tematiche tecniche, politiche e culturali.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …