martedì , 26 Settembre 2023

PRESENTATI AL SINDACO I NUOVI 15 AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE STAGIONALI

Il comandante Vincenzo Menfi ha presentato al Sindaco Massimo Grillo i nuovi 15 agenti di Polizia Municipale stagionali che hanno superato un corso di formazione e che sono stati dichiarati idonei a svolgere questa professione. L’incontro si è tenuto al palazzo municipale e vi hanno preso parte anche gli assessori Giacomo Tumbarello, Ignazio Bilardello, Salvatore Agate e il vice comandante Salvatore Pocorobba.

“E’ sempre positivo per una Amministrazione immettere in servizio nuovi lavoratori – precisa il Sindaco Grillo. Da parte nostra abbiamo già operato tante assunzioni e pian piano stiamo impinguando una pianta organica che abbiamo ereditato e che presentava diverse mancanze. Adesso l’ulteriore assunzione di Agenti di Polizia Municipale stagionali che ci aiuteranno nella non semplice attività di controllo della nostra Città. Da parte mia ho ribadito che essi devono saper ben coniugare l’attività di prevenzione con quella di repressione. Il mio augurio è che possano instaurare un rapporto positivo con i cittadini”.

Da parte sua il comandante Menfi, nello specificare che i nuovi agenti di Polizia Municipale hanno brillantemente superato il periodo di formazione, ha anche fatto presente che essi saranno impegnanti nella vigilanza davanti le scuole e che altri invece faranno parte di una squadra speciale per la tutela dell’ambiente. A tal proposito ha anche specificato che sono stati già intensificati i controlli sull’abbandono indiscriminato dei rifiuti per i quali i cittadini responsabili possono incorrere nel sequestro temporaneo del loro veicolo. Sempre con l’utilizzo dei nuovi Vigili verrà prolungata l’attività di controllo serale e notturna della Movida che sta dando buoni risultati.

I nuovi agenti di Polizia Municipale stagionali sono Giovanna Ditta, Fabrizio Frazzitta, Ippolito Scrimenti, Giovanni Antonino Casano, Marilena Grassellino, Anna Giacalone, Margherita Laudicina, Roberta Piccione, Maria Teresa Crea, Michela Fabiola Scarpitta, Alessia Vincenza Trapani, Valeria Laudicina, Giovanna Torre, Danilo Pizzo e Manuel Parrinello.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *