martedì , 26 Settembre 2023

10° Festival di Musica Sacra Mariana di Bagheria: anche un famoso coro di Londra tra gli 8 cori partecipanti

Si svolgerà domenica 4 giugno, alle ore 19, la X° Rassegna di Musica Sacra Mariana alla Parrocchia – Santuario delle “Anime Sante“ di Bagheria. Sono otto i Cori partecipanti all’evento, presentato da Caterina Vitale, che è inserito nell’ambito della Stagione Concertistica Città di Bagheria (70° concerto) ed è organizzato dall’Associazione Bagheria Bequadro di Ivan Gargano e da Chorus Inside Sicilia – Federcori di Salvatore Di Blasi, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Città Metropolitana di Palermo e del Comune di Bagheria. Questo l’elenco dei Cori partecipanti: Coro MAGNIFICAT città di Riesi (CL) – Maestro Ivan Enzo Cutaia – Brani: Ave Verum di Karl Jenkisn e Ave Maria Angelus Domini di Franz Biebl SCHOLA CANTORUM DON SALVATORE ROMEO città di Trecastagni (CT) – Maestro Salvatore Russo – Brani: Maria Lassù, di Bepi De Marzi e Ave Maria di Wiliam Homez ACCADEMIA CORALE INCONTROVOCE – HENRI FARGE (PA) – Maestro Fabio Faia – Brani: Ave Maria di Jacob Arcadelt e Ave Maria di Igor Stravinsky CORALE POLIFONICA MARIA S.S IMMACOLATA – DAGALE DEL RE – Maestro Cristina Canratella – Brani: Regina Coeli di Antonio Lotti e Magnificat di Johann Pachelbel CORALE POLIFONICA IUBILAEUM città di Augusta (SG) – Maestro Luigi Trigilio Organista Maestro Salvatore Passanini – Brani: Santa Maria (dialetto siciliano) Anonimo e Magnificat di Marco Frisina Coro CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA CATTEDRALE di MESSINA – Maestro Don Giovanni Lombardo – Brani: Ave Maria di T.L. De Victoria e Inno a Santa Maria Di Gesù di Giovanni Lombardo Coro ST. JOHN ‘S SCHOLA CANTORUM città di Fulham (Londra) – Maestro Domenico Gioffrè (Maestro di Cappella) – Brani: Inno e Preghiera di Pietro Mascagni e Ave Maris Stella di Edvard Grieg Coro LAUDATE DOMINUM città di BAGHERIA (PA) – Maestro Salvatore Di Blasi – Brani: Il mio cuore esulta nel Signore di Salvatore di Blasi e Inno a Maria che scioglie i nodi di Salvatore Di Blasi “Il Festival è arrivato al 10° anno, e per me è un grande motivo d’orgoglio – dice il Maestro Salvatore Di Blasi – . Si tratta di una Rassegna che ha ospitato finora circa 100 cori a Bagheria, che diventa, così, capoluogo del canto mariano corale: una sorta di pellegrinaggio dei cori alla Madonna nel Santuario dell’Immacolata che custodisce la stupenda statua lignea di Filippo Quattrocchi, oggetto di devozione nell’hinterland bagherese dove si ‘incontrano’ i più grandi autori di tutti i secoli che hanno scritto le più belle pagina di musica sacra alla Madonna”. Il Festival si concluderà con un canto a cori uniti dal titolo “Ave speranza nostra” di Salvatore Di Blasi, un inno mariano il cui testo appartiene ai primi vespri della Beata Vergine Maria e che rappresenterà un momento molto emozionante che riunirà 200 cantori che canteranno insieme.

A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …