martedì , 26 Settembre 2023

EMANATA ORDINANZA PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI BOSCHIVI E DI STERPAGLIE E PER LA TUTELA DEL DECORO URBANO IN VISTA DELLA STAGIONE ESTIVA

In vista dell’imminente stagione estiva, il sindaco Massimo Grillo ha emanato l’Ordinanza con la quale vengono imposte misure idonee a prevenire incendi boschivi, a tutela e sicurezza dell’ambiente e dell’igiene pubblica sull’intero territorio di Marsala. Il provvedimento, predisposto dal settore Pianificazione Territoriale diretto dall’ing. Pier Benedetto Mezzapelle, fissa diversi obblighi a carico di quanti – Enti e Cittadini – siano proprietari, affittuari o conduttori di terreni ricadenti nel territorio comunale. In particolare, entro il prossimo 14 Giugno, gli interessati sono chiamati a ripulire i propri terreni da erbe secche, sterpaglie, arbusti, cespugli e residui di coltivazione, nonché a rimuovere rifiuti, detriti e altro materiale che possa essere veicolo di innesco o propagazione di incendi. Tale stato di sicurezza dei suddetti terreni deve essere altresì mantenuto dal 15 Giugno al 15 Ottobre, periodo entro il quale è pure vietato accendere fuochi in prossimità di terreni agricoli o aree boschive, nonché di utilizzare apparecchi a fiamma libera o elettrici. “La possibilità che si verifichino incendi nel periodo estivo non riguarda solo i terreni incolti isolati, ma anche quelli vicini a zone e strade di centri abitati – sottolinea il Sindaco Massimo Grillo. Facciamo dunque appello preliminarmente al senso di responsabilità dei proprietari affinchè rimuovano sterpaglie e rifiuti eliminando così pericoli per l’incolumità fisica e per  l’igiene pubblica”. L’Ordinanza, comunque, al fine di agevolare i proprietari nell’operazione di smaltimento del materiale di risulta, consente di bruciare sul terreno stesso la vegetazione secca rimossa. In tal senso, fermo restando che è assolutamente vietato accendere fuochi dal 15 Luglio al 15 Settembre (periodo di massimo rischio per gli incendi), piccoli cumuli di materiale di risulta possono bruciarsi limitatamente ai periodi compresi tra il 15 Giugno e il 14 Luglio, tra il 16  Settembre e il 15 Ottobre, nella fascia oraria mattutina che va dalle ore 4.00 e alle ore 9.00. Inoltre, il luogo in cui si bruciano le sterpaglie (piccoli cumuli) deve essere lontano almeno 200 metri da zone boschive e aree protette, e comunque a debita distanza dai centri abitati, strade e spazi pubblici. Altra prescrizione importante è che l’accensione del fuoco – sorvegliato fino al completo spegnimento – non avvenga in giornate particolarmente calde e ventose. Il mancato rispetto dell’Ordinanza entro il termine del 14 Giugno comporta diffide ad adempiere e sanzioni fino a quasi 700 euro, ferme restando le responsabilità civili e penali in caso di incendi conseguenti all’inosservanza del provvedimento sindacale.
Ricordiamo che chiunque avvisti un incendio è tenuto a darne immediato avviso al numero unico delle emergenze 112, o contattare Vigili del Fuoco Comando Provinciale (0923550300) e VV.FF. distaccamento Marsala (0923951222), Corpo Forestale Regionale (1515), nonchè le Forze dell’Ordine.  

immagine di repertorio

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …