martedì , 28 Novembre 2023

Marsala Schola. Bus vetusti con infiltrazioni di acqua piovana

“L’acqua piovana entra all’interno degli scuolabus in servizio a Marsala ad ogni acquazzone. Alle incertezze di ieri sul futuro del servizio mensa si aggiungono quelle di oggi circa la sicurezza dei mezzi di trasporto sui quali viaggiano gli studenti”. 

Ad affermarlo è Giuseppe Tumbarello della Uil di Marsala. 

“Il disagio, lamentato dai lavoratori e dalle famiglie, – aggiunge – non è soltanto un semplice disagio, ma può trasformarsi in un rischio concreto poiché se i bus sono in condizioni non ottimali, il pericolo potenziale è di gran lunga maggiore rispetto a quello causato dalla pioggia”.  

“È necessario – afferma Tumbarello  – trovare soluzioni adeguate a quella che è una situazione, che tra alti e bassi, va avanti da troppo tempo. Bisogna mettere intorno a un tavolo sindacati, rappresentanti del Comune e della società che gestisce il servizio di trasporto scolastico, la Marsala Schola, poiché non è la prima volta che si assiste a questo tipo di disservizi. Sono anni che solleviamo perplessità circa la vetustà dei mezzi. Chiediamo che vengano messi in atto immediatamente tutti gli atti e tutte le procedure di legge al fine di sanare le discrasie sopra menzionate. Ci stupisce e intristisce il silenzio dell’amministrazione e del sindaco in particolare rispetto al tema della sicurezza e incolumità dei cittadini. Attendiamo pertanto – conclude Tumbarello – la convocazione di un incontro”. 

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …