martedì , 28 Novembre 2023

PONTE STRETTO, TERNULLO (FI): “SOSTEGNO CONVINTO, È OCCASIONE STORICA”

“Da siciliana sono emozionata per il riavvio dell’iter di un’opera fondamentale, perché solo chi vive in un’isola, e un isola del Sud, può capire i veri disagi che si vivono soprattutto a livello infrastrutturale. Questa legislatura ha tutte le caratteristiche per fare in modo che si riavvii un progetto che è un’occasione storica. Una nuova grande sfida di ingegneria, di crescita, di lavoro, di integrazione, che Forza Italia sostiene con grande convinzione”. Così la senatrice di Forza Italia Daniela Ternullo intervenendo in Aula durante la discussione generale sul dl Ponte sullo Stretto. 

“Collegare meglio la Sicilia significa aumentare le opportunità per le imprese della regione, vuol dire fare in modo che i giovani non scappino via, ma restino per creare impresa e contribuire alla crescita della nostra economia – ha sottolineato – Se in Italia non fosse stata realizzata l’alta velocità ferroviaria, che oggi arriva fino a Salerno, buona parte del Sud sarebbe stato tagliato fuori dai centri decisionali del Paese  E quell’opera ha costituito un impulso anche al completamento della Salerno-Reggio Calabria. Fu proprio il Governo Berlusconi ad intuire quanto fosse necessario creare quella infrastruttura – ha aggiunto -. E sempre Silvio Berlusconi intuì l’importanza del Ponte, comprendendo l’esigenza dei siciliani di essere tutt’uno con il resto del Paese. Dal continente ci separano solo poco più di 3 chilometri e quei 3 chilometri di collegamento rappresenterebbero il più solido ancoraggio della Sicilia all’Italia e all’Europa”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …