martedì , 26 Settembre 2023

Si è tenuta oggi l’iniziativa “Un Seme di Legalità”

Il Sindaco di Marsala è intervenuto stamattina all’iniziativa “Un Seme di Legalità” promossa dalla sottosezione dell’ANM di Marsala assieme alla Presidenza del Tribunale, alla Procura e all’Ordine degli Avvocati di Marsala.

“In questo giorno in cui ricordiamo le vittime della strage di Capaci, abbiamo inteso come Amministrazione partecipare a questa significativa e importante manifestazione tenutasi al Palazzo di Giustizia e abbiamo apprezzato tantissimo questo nuovo modo scelto dal Presidente dell’Anm Fabrizio Guercio, dalla Presidente Alessandra Camassa, dal Procuratore della Repubblica Fernando Asaro e dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati Giuseppe Spada di coinvolgere i giovani attraverso l’arte  in una logica di piena partecipazione – sottolinea il Sindaco Grillo. E’ questo un seme importante che può dare tanto frutto. Da parte nostra abbiamo fatto presente che stiamo portando avanti uno specifico progetto che ha avuto inizio con l’intitolazione della strada del Commissariato a Emanuela Loi e che è proseguito con la denominazione delle vie del quartiere di Sappusi agli altri eroi delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Il nostro operato è chiaro. Nei quartieri ad alta densità abitativa desideriamo creare ogni possibile forma di aggregazione con particolare attenzione per i più giovani per i quali, peraltro, renderemo presto pienamente fruibile il Parco della Salinella”.Stamani intanto al Complesso San Pietro si è svolta una delle tappe del Percorso di Cittadinanza Attiva attraverso la lettura dei libri “forti” voluto dall’Amministrazione Grillo e attuato dalla direzione della Biblioteca in collaborazione con la Libreria Mondadori. L’iniziativa è inserita nel Maggio dei libri 2023 “Se leggi sei forte” di Marsala Città che legge. Oggi l’incontro con gli studenti della scuola Mazzini è stato dedicato alle pubblicazioni su Giovanni Falcone.  

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …