venerdì , 9 Giugno 2023

Commissione bicamerale antimafia, Ternullo (FI): “Onorata di farne parte. Da siciliana sento il dovere di portare avanti la battaglia nel rispetto di cittadini e Istituzioni”

Commissione bicamerale antimafia, Ternullo (FI) : “Onorata di farne parte. Da siciliana sento il dovere di portare avanti la battaglia nel rispetto di cittadini e Istituzioni” 

Roma, 23/05/2023: “Sono orgogliosa di essere stata designata componente della Commissione bicamerale antimafia, un organo fondamentale per il contrasto alle mafie e alle altre associazioni criminali, anche straniere. La Commissione si è insediata proprio nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci, in cui 31 anni fa perse la vita il giudice Giovanni Falcone insieme alla moglie e agli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Un gesto simbolico che ci ricorda il sacrificio di chi ha dato la vita per la giustizia e la legalità. Ringrazio i miei colleghi senatori, il presidente Berlusconi e la capogruppo al Senato Licia Ronzulli per la fiducia accordatami. Auguro buon lavoro a tutta la Commissione, in particolar modo al collega di Forza Italia Mauro D’Attis, eletto Vicepresidente”. Lo afferma la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo, a margine della seduta di insediamento della Commissione bicamerale Antimafia. 

“Da senatrice della Repubblica e da siciliana –  conclude la Parlamentare – sento il dovere di portare avanti questa battaglia con determinazione e coraggio, nel rispetto delle Istituzioni e dei cittadini. La Commissione nazionale antimafia sarà un luogo di confronto, di approfondimento e di proposta legislativa, per rendere sempre più efficace l’azione dello Stato contro le organizzazioni mafiose. Saremo al fianco delle forze dell’ordine, della magistratura e della società civile, che ogni giorno si impegnano per difendere la democrazia e i valori della nostra Costituzione”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *