lunedì , 25 Settembre 2023

Torna il PalmosaFest a Castelvetrano

Nuovo appuntamento con il PalmosaFest a Castelvetrano. Il 20 maggio la scrittrice mazarese, Francesca Incandela, presenterà il suo testo dal titolo “Donne di Mafia, Donne contro la Mafia”. L’evento sarà moderato da Bia Cusumano, presidente dell’Associazione Culturale Palmosa Kore A.P.S. e si terrà alla chiesa di san Domenico alle ore 18. La scrittrice Francesca Incandela dialogherà con Giusy Trinceri psicologa e docente e Gisella Mastrantoni, docente, italianista e promotrice culturale a Salemi. Si intervalleranno momenti musicali a cura di Aurora Di Nino, Enza Ienna Soprano e il Tenore Giampiero Tilotta, accompagnati dal maestro Franco Giacomarro. Saranno letti passi scelti dal testo a cura di Sonia Giambalvo. Il tutto nella splendida cornice di San Domenico. Presenti il Sindaco e le Istituzioni e l’arciprete Don Undari. Banchetto a cura dell’ editore Franco Sferlazzo. A conclusione dell’ evento gemellato con altre Associazioni Culturali, il Presidente del PalmosaKore A.P.S, Bia Cusumano riceverà il Premio Prima Donna Siciliana 2023 a cura della Associazione Comunicazione Globale presieduta dal prof. Antonio Omero. Seguirà brindisi Sponsor ufficiali dell’ evento: outfit Rebecca Castelvetrano. Gioielli : Parisi Gioielleria. Fiori: Ottoveggio. Accessori: Capricci Castelvetrano. Occhiali da Sole: Ottica CATALANOTTO. Fotografo ufficiale dell’ evento : Francesco Palmeri. Rinfresco a cura di Pasticceria Vivona. Vini: Martino.

A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

I CARABINIERI ARRESTANO UN 28ENNE TROVATO CON 180 GRAMMI DI STUPEFACENTE

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Noto hanno arrestato un 28enne del luogo per …