martedì , 28 Novembre 2023

Campioni FIV 2022: tanti i premi consegnati agli atleti della Società Canottieri Marsala

Nei giorni scorsi si è tenuta a Palermo la cerimonia di premiazione dei migliori velisti siciliani per la stagione agonistica 2022, alla presenza del presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. Tanti i riconoscimenti consegnati ai velisti della Società Canottieri Marsala, presieduta dal dott. Tommaso Angileri, che hanno conquistato vittorie e podi importanti durante tutto l’anno.

In particolare, la Società Canottieri è stata premiata per la “Promozione della Vela Giovanile” (4° posto in Sicilia) e per la “Promozione Progetto Vela Scuola” (3° posto in Sicilia).

Questi i premi assegnati agli atleti:

COPPA CADETTI OPTIMIST – 3° Filippo Noto (divisione B), che ha conquistato anche il primo posto alla regata Mediterranean Cup, il primo posto al Meeting del Garda, ha vinto il Trofeo Marcello Campobasso, si è classificato al primo posto alla Carnival Race, ed è arrivato secondo alla International Sferracavallo.

TROFEO COPPA SICILIA OPTIMIS – 1° Filippo Noto (diviione B) e 2^ Giorgia Tumbarello, anche 1^ classificata femminile.

CAMPIONATO EUROPEO ILCA 4 – 1° Giulio Genna (premio Michi Guccione).

CAMPIONATO ITALIANO ILCA 4 – 3° Giulio Genna.

CAMPIONATO ZONALE ILCA 6 – 1^ femminile Ludovica Giacalone.

CAMPIONATO ZONALE ILCA 4 – 1° Giulio Genna.

SLALOM CAT. MEDIO LEGGERI – 2° Silvio Catalano.

LONG DISTANCE CAT. MEDIO LEGGERI – 1° Silvio Catalano.

CAMPIONATO NAZIONALE E-SAILING – 1° Amos di Benedetto.

CAMPIONATO IALIANO A SQUADRE E-SAILING – Amos Di Benedetto – Carlo Sbacchi – Lorenzo Caputo – Ludovico Scampolino – Giuliano Trobia (soc. Canottieri Marsala, CV Sferracavallo, NIC Catania).

I meriti sportivi degli atleti marsalesi sono il risultato di un duro lavoro svolto in acqua e con allenamenti a terra insieme agli istruttori. Grandissimi risultati che decretano la Società Canottieri Marsala uno dei circoli più importanti della Sicilia.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …