martedì , 26 Settembre 2023

Presentata la Final Eight regionale under 15 maschile di pallamano “La maglietta di Flavio”

Presentata in conferenza stampa, nell’aula consiliare “Vito Marino” del Comune di Petrosino, la Final Eight regionale under 15 maschile di pallamano “La maglietta di Flavio” in programma domani 20 e domenica 21 maggio al Palasport petrosileno. 

«La maglietta non è una maglietta indefinita, è la propria maglia, è il simbolo di appartenenza alla propria squadra, alla propria società. Rappresenta la “Fede” ai propri colori, una scelta di vita, l’onore e l’onere di vestirla. Quando si entra in campo si combatte per la maglia, si suda, si soffre, si piange, si è felici per la propria maglia. È simbolo di unione per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Flavio aveva vestito quella maglia, Flavio aveva già il senso di appartenenza alla sua maglia, alla maglia della sua squadra, si sentiva orgoglioso di vestirla, onorarla e lottare per i colori de Il Giovinetto Petrosino. Cominciava a sognare, si stava impegnando molto per essere, a poco a poco, protagonista della SUA squadra. Stava bene con la sua squadra, era a casa sua al palazzetto…».

Con la voce spezzata dall’emozione e con queste sentite e significative parole, Onofrio Fiorino, allenatore e icona de Il Giovinetto, ha spiegato la scelta della società di intitolare l’importante manifestazione regionale a Flavio Margeri, giovane atleta prematuramente scomparso a febbraio in seguito ad un tragico incidente stradale. Dopo aver illustrato come si svolgerà la manifestazione, avere elencato le squadre che si contenderanno il titolo e aver spiegato la scelta di ricordare Flavio, e insieme a lui anche Carlo Modello e il dirigente Nicola Pipitone, Fiorino ha consegnato la maglia realizzata per l’occasione ai genitori del giovane intervenuti alla conferenza.

«Cercheremo di dare il massimo per centrare il successo e approdare ancora una volta alle fasi nazionali – ha sottolineato il tecnico petrosileno, soffermandosi sull’aspetto tecnico – Voglio approfittare per ringraziare un po’ tutti i dirigenti che mi stanno supportando, il nostro capitano Enzo Abate, tutti quelli che ci sono vicini e ci stanno sostenendo e, in particolar modo, il nostro main sponsor, l’azienda Puleo, che ci sta permettendo di crescere in maniera esponenziale».

Il presidente regionale della FIGH Sandro Pagaria, accompagnato dai consiglieri regionali Aldo Fina e Saro Cappello, ha sottolineato come«lo sport, oltre alla competizione e alla condivisione di momenti di integrazione tra giovani, è anche un volano che permette di promuovere le bellezze del nostro territorio e contestualmente, in un centro di piccole dimensioni come Petrosino, allontanare i giovani da ogni fenomeno di devianza».

A fare da eco alle parole del presidente Pagaria, quelle della delegata del Coni della provincia di Trapani Elena Avellone: «Lo sport ha tutte le carte in regola per essere, a pieno titolo, un elemento sostanziale all’interno della nostra società. Lo conferma la dedica di questa competizione a Flavio che deve stimolare, ancor di più, i ragazzi petrosileni a lottare per il loro compagno che non c’è più e che nella sua vita aveva scelto lo sport».

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sindaco del Comune di Petrosino Giacomo Anastasi e la presidente del Consiglio comunale Liliana Giordano. 

«Siamo felici di ospitare questa manifestazione, simbolo della forza di un movimento sportivo che ha dato grandi soddisfazioni a questa comunità – ha commentato il primo cittadino – L’augurio che rivolgo al Giovinetto Petrosino e alle altre società che parteciperanno all’evento è di poter continuare a svolgere un ruolo importante nella crescita dei ragazzi, non solo sportivamente ma soprattutto civicamente. Mi fa molto piacere che la società abbia avuto la sensibilità di dedicare la Final Eight a Flavio, perché è anche grazie ad occasioni come questa che il ricordo resta vivo. Rinnovo il mio fortissimo abbraccio, a nome dell’intera nostra comunità, alla famiglia».

Dopo aver dedicato un lungo applauso al giovanissimo concittadino a cui è dedicato l’evento, la presidente Giordano ha sottolineato che «Il Giovinetto Petrosino ha ampiamente dimostrato sul campo quel senso di comunità che ci piacerebbe fosse esteso quanto più possibile a tutto il nostro territorio. Alla società, ragazzi, staff tecnico, dirigenti, per l’impegno sempre profuso – ha aggiunto la presidente del Consiglio comunale – auguro di lavorare per un futuro, non solo sportivo, sempre migliore».

L’incontro si è concluso con il saluto della giovane cantante Anna Maria Modello (sorella di Carlo), che si esibirà prima della finalissima, e la presentazione del roster de Il Giovinetto che sarà protagonista del torneo.

Per chi volesse seguire la Final Four vi sarà a disposizione la pagina Facebook del comitato regionale della FIGH che trasmetterà in diretta tutti i match.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …