giovedì , 23 Marzo 2023

Polizia di Stato: “IGNORA L’ALT POLIZIA E SCAPPA IN UNA FOLLE CORSA ALLA GUIDA DI UNA SMART”

In stato di arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale un diciannovenne messinese.

L’arresto, operato dalle Volanti di Messina unitamente a personale della Polizia Municipale, è scattato l’altro pomeriggio al termine di una folle corsa in auto dell’uomo, a cui era stato intimato l’alt ad un posto di controllo della Polizia Municipale lungo il viale Giuseppe Motta.

Il diciannovenne, nell’inutile tentativo di sottrarsi al controllo, ha percorso a folle velocità le vie cittadine limitrofe con manovre azzardate e pericolose per l’incolumità sua e degli altri, procedendo contromano, facendo zigzag tra le auto e ignorando ripetutamente semafori e segnaletica.

Intanto, inseguito dalla pattuglia della Polizia Municipale, in via Ammannato il fuggitivo veniva intercettato da una Volante della Polizia di Stato, la quale intimava anch’essa l’alt polizia.

Inutile anche il tentativo dei Poliziotti di persuaderlo a fermarsi, atteso che l’uomo – speronando la Volante – proseguiva imperterrito la sua marcia, costringendo così anche gli Agenti a lanciarsi nell’inseguimento.

Ha quindi proseguito la fuga raggiungendo l’ingresso del rione Mangialupi dove ha impattato, infine, contro un’altra auto civile che procedeva nel senso opposto di marcia senza, fortunatamente, causare danni a se stesso né all’altro utente della strada.

Costretto a fermarsi, il fuggitivo veniva pertanto bloccato ed arrestato e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sottoposto agli arresti domiciliari, misura confermata anche all’esito del giudizio direttissimo.

I successivi accertamenti hanno, inoltre, dimostrato che il diciannovenne non era in possesso di patente di guida, perché mai conseguita, e che il veicolo in questione era già stato sottoposto a sequestro amministrativo lo scorso novembre dalle Volanti perché privo di copertura assicurativa.

Si è proceduto pertanto a denunciare il diciannovenne per il reato di reiterazione nel biennio della guida senza patente, nonché ad elevare numerose sanzioni amministrative a suo carico quali guida con veicolo sottoposto a sequestro amministrativo, nonché sprovvisto di copertura assicurativa e di revisione, inottemperanza all’all’alt polizia, prosecuzione della marcia con il semaforo rosso e inosservanza degli obblighi imposti dalla segnaletica, per un totale complessivo di oltre 6.000 € di verbale. Inoltre, il mezzo è stato nuovamente sottoposto a sequestro al fine di essere, stavolta, confiscato.

Si precisa che il procedimento è ancora in fase di indagini preliminari e che, in ossequio al principio di non colpevolezza e fino a sentenza di condanna passata in giudicato, sarà svolto ogni ulteriore accertamento che dovesse rendersi necessario, anche nell’interesse dell’indagato.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *