giovedì , 23 Marzo 2023

PROGRAMMAZIONE TURISTICA: AD APRILE ISTITUZIONE DELLA PRIMA CONSULTA DEL TURISMO E INCONTRO CON L’ASSESSORE REGIONALE ELVIRA AMATA

A Marsala gli “Stati Generali del Turismo” alla presenza dell’assessore regionale Elvira Amata. È quanto è stato programmato per aprile prossimo dall’Amministrazione comunale in vista dell’istituzione della Consulta del Turismo. “La prima in assoluto, che riunisce una rappresentanza degli operatori turistici del territorio, e che avvierà una pagina nuova sul fronte della promozione turistica, affermano il sindaco Massimo Grillo e gli assessori Ignazio Bilardello (grandi eventi) e Salvatore Agate (turismo). L’obiettivo è quello di muoversi in sinergia, pubblico e privato, mettendo in campo strategie per pianificare un’offerta turistica completa. Contiamo molto sulla Consulta quale strumento di ascolto e proposta, sia per ragionare su progettualità di medio/lungo termine che per affrontare carenze per servizi turistici non più rinviabili. È per questo che lanciamo un appello agli operatori turistici affinchè, entro il termine del 30 marzo, presentino la propria candidatura per entrare a far parte della Consulta”. A costituzione avvenuta, l’incontro con l’assessore regionale Amata sarà l’occasione per parlare del futuro del Distretto Turistico. “Questo, aggiunge l’assessore Agate, è uno strumento importante ma, fino ad oggi, è gestito in maniera non ottimale e non contribuisce a fare rete tra le diverse realtà del territorio. Con la Consulta, inaugurando un nuovo metodo di lavoro, proveremo a superare questo gap che – riteniamo – sia stato aggravato anche dalla mancanza di una governance, in chiave manageriale, del Distretto Turistico. Sul punto, pertanto, la Città di Marsala è pronta a investire laddove vi sia la certezza di una guida secondo criteri manageriali, magari coinvolgendo nel Distretto tutti i comuni della provincia, come da tempo auspichiamo. Sul punto, pertanto, la Città di Marsala è pronta a investire laddove vi sia la certezza di una guida secondo criteri manageriali, magari coinvolgendo nel Distretto tutti i comuni della provincia, come da atempo auspichiamo. Purtroppo, la recente rinuncia di Favignana conferma la nostra posizione e mette in dubbio la credibilità dello stesso Distretto Turistico”.

Alessandro Tarantino

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *