giovedì , 23 Marzo 2023

“NO all’autonomia differenziata”. Domenica 19 marzo, ore 10, il circolo del PD di Marsala in Piazza Loggia

In continuità con le iniziative già avviate dal circolo del Partito Democratico di Marsala, in merito alla legge Calderoli, Domenica 19 marzo a partire dalle ore 10 in Piazza Loggia, il circolo chiama a raccolta i cittadini per dire NO all’autonomia differenziata voluta dalla Lega e fatta propria dal governo Meloni.

Il 21 febbraio scorso, avevamo già approfondito con la Segretaria Generale Cgil Trapani Liria Canzoneri e con la partecipazione dello scrittore e giornalista de Il Mattino, Marco Esposito, nella sede del circolo PD.

Dire no a questa riforma non vuol dire solo evitare che il solco che divide il Sud e il Nord d’Italia si allarghi sempre di più ma deve soprattutto rappresentare un’occasione per colmare un gap secolare a cui hanno concorso nel passato le stesse forze politiche e istituzionali del Meridione. Lo stesso presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, non ha perso un minuto di tempo per dichiarare il suo pieno accordo al disegno di legge che, se dovesse essere approvato, ci riporterebbe indietro di decenni.

L’esito della mobilitazione promossa dal circolo Pd a Marsala vale anche nei confronti del Sindaco il quale deve dire se continuare a schierarsi con i proponenti la riforma oppure difendere l’interesse della nostra città.

Il circolo di Marsala, come l’intero Pd nazionale, è impegnato in questa battaglia come su altri fronti importanti della vita pubblica, per impedire che il Governo di destra renda ancora più profonde le diseguaglianze fra i cittadini e più ampio il divario fra le regioni e i territori del nostro Paese. Ciò è quanto emerge anche dalla recente assemblea nazionale e dalla linea che ha dato la nostra segretaria Elly Schlein.

Occorre ristabilire l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale così come sancisce l’articolo 2 della nostra Costituzione.

Sarà occasione, per chi vorrà, per potersi tesserare al partito democratico e conoscere le future iniziative.

Invitiamo tutte e tutti alla partecipazione attiva.


A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *