giovedì , 23 Marzo 2023

“LA CITTÀ DEI VENTI E DEI MULINI A VENTO”. IL COMUNE DI MARSALA PATROCINA IL PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA

Costruire una rete fra le città accomunate dal vento e dai mulini per fare crescere l’incoming turistico italiano ed estero. È questo l’obiettivo del progetto denominato “Città dei Venti e dei Mulini a Vento” proposto dall’Associazione “Città dei Venti” di Marsala e patrocinata dall’Amministrazione Grillo. “Sono iniziative meritevoli di attenzione e sostegno, volte a promuovere il territorio e le sue risorse, afferma il sindaco Massimo Grillo. In più, il progetto coniuga aspetti sportivi e culturali che legano città italiane ed europee, con potenziali ricadute positive sulla nostra città che si candida a capofila del progetto. Un lavoro in rete, quindi, cui sta lavorando l’Associazione presieduta da Maurizio Pantaleo e che intende avviare una partnership coinvolgendo anche Trapani, Mazara del Vallo, Trieste, Torbole sul Garda e, via via, altre città in ambito internazionale che hanno nel vento e nei mulini a vento il loro filo conduttore. Su queste basi, il progetto prevede diverse iniziative – Festival, Fiere, Premi internazionali dedicati – che favoriscono scambi culturali e commerciali, alimentano la destagionalizzazione del turismo, promuovono uno stile di vita sano. E Marsala, con gli sport nautici – vela, canoa, kite e windsurf – in cui primeggia in ambito internazionale, uniti alla bellezza paesaggistica e naturalistica della Riserva lagunare dello Stagnone, si candida a guidare il progetto “La città dei venti e dei mulini a vento”.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

Panificazione e abusivismo, Cna Trapani chiede maggiori controlli

Su segnalazione di alcuni panificatori, e facendo riferimento al decreto Turano n° 335 del 5 …