venerdì , 9 Giugno 2023

Batticuore… Batti Onlus e ‘Ciuri’ donano alla Città di Marsala un defibrillatore semiautomatico

L’Associazione Batticuore… Batti Onlus, presieduta dal dottore Gaspare Rubino, e l’Associazione culturale ‘Ciuri’, presieduta da Filippo Peralta, hanno donato alla Città di Marsala, un defibrillatore semiautomatico esterno di ultima generazione, che verrà installato in piazza Francesco Pizzo, uno dei luoghi di maggiore bellezza oltre che ‘crocevia’  e ingresso da diversi punti nel centro della città. L’iniziativa solidale si è concretizzata nel corso della serata del 1° agosto, nella stessa piazza dove si trova la Fontana del Vino realizzata nel 1978 da Salvatore Fiume, in occasione del concerto-omaggio a Franco Battiato e alla presenza del vice sindaco con delega alla Cultura, Paolo Ruggieri, nelle cui mani lo strumento salvavita è stato consegnato. Un’esperienza che si aggiunge a quelle già consolidate dalle due Associazioni, attive in ambito sociale con diverse iniziative. L’Associazione Batticuore… Batti Onlus, in particolare, nel mese di aprile scorso ha inaugurato un ambulatorio solidale che garantisce l’accesso alle cure alle persone in difficoltà, offrendo un team di medici in diverse branche della medicina specialistica e in cui svolgere visite specialistiche gratuite. Un progetto voluto per  dare al territorio una risposta concreta alle sue esigenze. L’ambulatorio, inaugurato esattamente il 21 aprile, ha sede nei locali di via Mazara angolo vicolo Paestum e alla sua ‘apertura’ era presente il vice sindaco Paolo Ruggieri.  

“Un altro passo avanti importante – dicono Gaspare Rubino e Filippo Peralta – raggiunto in una serata che mette insieme sicurezza e divertimento, condivisione e solidarietà, salute e relax, com’è ormai da qualche tempo nello stile delle manifestazioni realizzate con il coinvolgimento dei marsalesi, e non solo. Dotare la città di Marsala di quest’apparecchiatura all’avanguardia è un gesto di cui siamo orgogliosi e al quale tenevamo in modo particolare, per l’importanza che il defibrillatore riveste. Ci auguriamo che Marsala sia sempre di più città cardioprotetta”. 

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

“MARSALA SICURA”. 250 MILA EURO DAL MINISTERO DELL’INTERNO PER NUOVI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Si amplia il sistema di videosorveglianza nel territorio di Marsala. Dopo l’installazione di telecamere in …