L’erba secca. L’incuria. Il caldo. Oggi è bruciato il sottobosco della pineta di fontanelle e gran parte della sciara. Le fiamme si sono pericolosamente avvicinate al rifornimento di carburante sullo scorrimento veloce che collega via Salemi all’aeroporto.
A farne le spese non solo il sottobosco, ma anche alcuni alberi. Nei prossimi giorni si potrà vedere e capire meglio l’entità del danno provocato all’ambiente.
Eppure non è una novità che brucia il sottobosco della pineta di Fontanelle. Succede ogni anno. Eppure nessuno ha pensato mai di pulire il sottobosco creando degli spartifuoco specialmente in prossimità delle strade.
Oggi le fiamme erano così alte che alcune vetture sono rimaste bloccate nella strada che costeggia la pineta e che collega la contrada Casazze con la discesa di Sotan. Queste vetture hanno dovuto fare inversione per allontanarsi dalle fiamme.
Ogni anno raccontiamo le stesse cose nel silenzio delle istituzioni che dovrebbero controllare ed evitare che questi eventi si ripetano in continuazione.