martedì , 26 Settembre 2023

C’era una volta il Covid al Padiglione di Marsala

VINCENZO SAMMARTANO – Il Padiglione Covid di Marsala è stato un grande pasticcio della politica. Consumato tra il rumore delle prime passerelle ed il silenzio assordante della politica locale e regionale dopo.

Perché è così. Più grande è il pasticcio, meno rumore si deve fare. Meno parole si devono dire. Ignorare la parola d’ordine. Calati junco che passa la china. Dicono i più anziani.

Eppure, “pasticcio” è forse una parola troppo morbida per misurare il danno subito da migliaia di abitanti. Oltre 100 mila. Privati per oltre due anni del proprio ospedale.

Nel frattempo tutto intorno a noi cambia. Muta. Si evolve. Tutto. Tranne la politica. Anche il Covid cambia. Muta. Diventa sempre più endemico, tanto da far dichiarare al sottosegretario alla Salute Andrea Costa che “ in una fase di convivenza con il Covid, la norma che prevede l’isolamento domiciliare per chi risulta positivo al virus SarsCoV2 potrebbe avere i giorni contati”.

Quindi Farsa. Questa si che è la parola che più si adatta allo scandalo del Padiglione. Ma la farsa non è finita. Perché un giorno il Padiglione verrà aperto. Non sappiamo quando. Ma sappiamo che verrà aperto. Un giorno. Ancora lontano.

Ma quel giorno, in silenzio, senza troppo clamore, si inaugurerà una struttura nata per gestire un’emergenza che di fatto non ci sarà più. C’era una volta il Covid.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IN GIRO ALLA GUIDA SENZA LA PATENTE E CON OLTRE UN CHILO E SETTECENTO GRAMMI DI MARIJUANA. GIOVANE PUSHER ARRESTATO

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri …