giovedì , 28 Settembre 2023

4ª giornata Campionato Serie C1 – Villaurea – Marsala Futsal 3-0

Nel match valido per la quarta giornata del campionato di serie C1 di calcio a cinque, in casa della capolista Villaurea, il Marsala Futsal incassa un netto 3 a 0. Gli azzurri in formazione rimaneggiata hanno comunque tenuto testa ad una squadra concreta e tecnicamente elevata come il Villaurea.
Gara tutto sommato equilibrata che non ha riservato particolari emozioni per via dell’esasperato tatticismo con il quale le due compagini si sono affrontate, solo le reti, un paio di interventi dei i due portieri  Mulè del Villaurea e Buffa del Marsala, il quale  ha neutralizzato ancora un tiro libero e qualche decisione discutibile della coppia arbitrale, hanno fatto sussultare i pochi spettatori del Pala Don Bosco.
Il Marsala paga a caro prezzo un primo tempo asfittico, dove quasi mai ha impensierito seriamente il portiere avversario e, durante il quale, negli unici veri svarioni difensivi è stata punita con il goal, al 21esimo di Imperato e al 31esimo di Cassata. L’ottimo secondo tempo, dove gli azzurri hanno concesso poco e andando spesso alla conclusione, non è bastato per trovare la via del goal contro un ottimo Villaurea. I padroni di casa, tuttavia, in pieno recupero hanno avuto modo di andare al segno per la terza volta , con il capitano Abisso.
Il risultato di 3 a 0 premia la concretezza della formazione di casa e lascia tanto amaro in bocca al Marsala che ha incassato due delle tre reti in pieno recupero, del primo e del secondo tempo.
  Bisogna subito mettere da parte questa sconfitta e prepararsi alla prossima sfida, in programma sabato a Marsala quando arriverà il CUS Palermo, attualmente appaiata in classifica a quota quattro punti.

Il tabellino della gara
Villaurea: Mulè, Azzarello, Cipolla, Cassata, Tuvè, Bonanno, Abisso, , Orlando, Scalavino, Imperato, Badalamenti. Allenatore Salvatore Lo Piccolo;
Marsala Futsal: Buffa, Costigliola, Foderà, Perrella, Pizzo, Pellegrino Giulio, Trotta, Secco, Morabito, Emiliano. Allenatore Marco Anteri;
Arbitri: Pietro Pantè della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto e Francesco Suriano della sezione di Palermo;
Marcatori: 21’ Imperato, 30’+1 Cassata, 60’+4 Abisso;
Ammoniti: 38’ Scalavino (V) e Foderà (M), 43’ Mulè (V), 48’ Orlando (V).
Note: 54’ Buffa(M) para un tiro libero a Tuzzolino (V)

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …