giovedì , 28 Settembre 2023

“Favole da incubo”, presentato a Cagliari l’ultimo lavoro editoriale scritto da Roberta Bruzzone e Emanuela Valente

“Favole da incubo” perché il più delle volte nasce come nelle favole e diventa un incubo e spesso si conclude in tragedia ; è questo il titolo dell’ultimo lavoro editoriale scritto da Roberta Bruzzone insieme alla ideatrice del blog “io in quanto donna “ Emanuela Valente . Il libro è stato presentato dalla stessa autrice, nota criminologa e psicologa forense presso il centro di ascolto antiviolenza Luna & Sole a Cagliari. Un pubblico attento e partecipe, nonostante le ferie estive, che ha assistito all’interessante esame del fenomeno violento di cui hanno dibattuto la Dott.ssa Bruzzone l’Avv. Gianfrancesco Piscitelli e la Dott.ssa Marinella Canu rispettivamente vice e presidentessa del centro ospitante . Terminato l’incontro, l’Avvocato Gianfranco Piscitelli ha affermato: ” “ l’alta professionalità e ventennale esperienza di Roberta Bruzzone ci conferma che solo una formazione continua ed un’esperienza “di strada“ può disertare su di un argomento il cui carattere di grande allarme sociale va affrontato con decisione e portato a conoscenza di tutti, partendo dai giovanissimi sino agli anziani affinché ognuno nel proprio ruolo ci si impegni in un non facile cambiamento che, passando tra scuola, famiglia, istituzioni combatta e modifichi gli stereotipi frutto di una bieca cultura tramandata da secoli.”

A proposito di Redazione

Il giornale si pone l’obiettivo di raccontare con assoluta trasparenza, un volto inedito della Sicilia; profumi, colori ma anche sfumature e ombre non ancora nitide di una terra in continuo mutamento. Esperti del settore che, attraverso le loro rubriche, racconteranno in modo inedito ed esclusivo una terra piena di risorse ma troppo spesso dimenticata. TriLEGGO vuole rappresentare un punto di riferimento unico per i visitatori del tempo che vorrebbero riportare nella loro mente i profumi e gli odori di una terra a tratti dimenticata. Ci occupiamo, inoltre, di fatti di attualità, cronaca, politica e sport senza sentirci fonte di informazione ma strumento dell’informazione. “Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”, Pasolini.

Vedi anche

MARSALA – SCUOLE COMUNALI ANNESSE AL CONVITTO AUDIOFONOLESI. L’AMMINISTRAZIONE CONTINUERÀ AD ASSICURARE I SERVIZI MENSA, SCUOLABUS E ASSISTENZA ALUNNI DISABILI

La recente fusione tra il Circolo didattico “Cavour” e la Media “Mazzini”, con conseguente annessione …