martedì , 28 Novembre 2023

Volley: La Sigel Marsala ricevuta dalle più alte cariche della città prima di affrontare Coppa Italia e Pool Promozione A2

FLAVIO LIPANI – La Sigel Marsala Volley è ad un passo dal trascrivere una pagina indelebile di storia sportiva siciliana. La società lilybetana presieduta da Massimo Alloro, dopo cinque stagioni complessive nelle qualiè riuscita, sia pure tra mille difficoltà, a consolida re la propria presenza nel Campionato nazionale di serie A2 Femminile di pallavolo, andrà ad affrontare a giorni un altro prestigioso traguardo, mai raggiunto in precedenza, quando aveva sempre dovuto lottare per guadagnarsi una sofferta salvezza. In virtù dell’attuale sorprendente terzo posto colto nella Regular Season di serie A2 (sin qui segnata dalle tante problematiche derivate dall’emergenza Covid), la Sigel Marsala ha infatti acquisito il diritto a disputare la Poule promozione per la serie A1 di pallavolo, nella quale dovrà misurarsi con le cinque squadre dell’altro girone di serie A2, l’Est, in classifica dal primo al quinto posto, sempre a conclusione della Regular Season, tuttora in corso, tra recuperi e partite regolarmente in calendario.

Al contempo, il sestetto affidato alle cure del coach di prima squadra, il trevigiano Daris Amadio, potrà giocarsi le proprie carte nella Coppa Italia di categoria, in programma a partire dai quarti di finale, quindi dal 3 marzo, all’Rds Stadium di Rimini, in Romagna. Insomma, comunque vada sarà un successo.

La duplice partecipazione della Sigel Marsala Volley alla Poule Promozione A1 ed alla Final four di Coppa Italia è stata ufficializzata nel corso di una partecipata conferenza stampa ospite, al cospetto delle massime autorità politiche cittadine, nella storica Sala delle Lapidi del Palazzo VII aprile di Marsala, sede del massimo consesso civico. Alla presenza del sindaco, on. Massimo Grillo, è stato il presidente del Consiglio comunale Enzo Sturiano ad avviare i lavori, di concerto con Rossana Giacalone, consigliere regionale del Comitato Fipav Sicilia, nonché dirigente della stessa Marsala Volley.

Il primo cittadino, nel suo intervento, ha voluto ringraziare la società per i traguardi sin qui raggiunti, per il fatto di portare il alto il nome della città di Marsala in campo nazionale. Grillo ha sottolineato i sacrifici che tutto lo staff dirigenziale e le giocatrici della Sigel stanno affrontando, nonostante l’attuale difficile periodo. Il sindaco ha inoltre inteso consolidare il rapporto tra il Comune, la città e la società azzurra, annunciando la stesura di un regolamento interno che consenta di offrire un futuro alle società sportive cittadine, tra cui la Sigel, affidando loro la gestione degli impianti sportivi non più per limitati periodi, bensì per almeno 10 anni. Massimo Grillo ha infine annunciato la possibile organizzazione, a Marsala, di un evento sportivo, Atleti dal Mediterraneo (di pari passo con Luci dal Mediterraneo, prevista a settembre), nel quale coinvolgere la stessa Sigel Marsala Volley.

Massimo Alloro, presidente del sodalizio azzurro capitanato dalla ‘veterana’ Ilaria Demichelis, si è detto inoltre orgoglioso per il traguardo raggiunto dalla sua squadra, culmine di una passione per la pallavolo coltivata da moltissimi anni. La serie A rappresenta un sogno, una voglia di riscatto da parte delle genti del Sud, un obiettivo colto grazie ai sacrifici ed alla loro “testa dura”, ha ancora ribadito il massimo dirigente lilybetano, che non ha mancato di sottolineare come la piccola realtà Marsala abbia acquisito un posto tra le prime dieci società in Italia per la categoria, tra le quali Roma Capitale. Alloro ha infine ringraziato gli sponsor principali, tra i quali la “storica” Sigel (rappresentata dal “patron” Massimo D’Amico) e la Imex (a sua volta presente ai lavori con Vito Marino, Direttore generale Marsala Volley). Altri interventi diretti alla Sala delle Lapidi hanno visto protagonisti l’assessore comunale allo Sport Michele Gandolfo, il direttore sportivo Marsala Volley Maurizio Buscaino, il coach Amadio e la capitana Ilaria Demichelis.

Appuntamento adesso rimandato al 28 febbraio prossimo, quando la Sigel dovrebbe schiacciare la prima palla al debutto nella Poule promozione per la serie A1. La prima classificata verrà promossa direttamente; le altre, dalla seconda alla settima classificata, si confronteranno nei playoff, con un ulteriore poltrona garantita nella massima serie.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

IL MARSALA FC TORNA CON UNA VITTORIA DA CARINI

Tabellino: Iccarense – FC Marsala 0-2 Reti: 2’ st Genesio (M), 45’ st Rallo C. …