lunedì , 11 Dicembre 2023

“COPPA ITALIA” Final 6: Jomi Salerno VS AC Life Style Handball Erice 28-22

Jomi Salerno (reti per giocatrice): Canessa Perez B. 4, De Santis M. 5, Chianese G., Di Giugno S., Motta R. 1, De Ciuceis M., Avagliano G., Krnic N. 5, Manojlovic R. 4, Napoletano G., Romeo V. 5, Rossomando G., Stettler L. 4., Gammartino V., Ferrari E. Allenatore: ELENA LAURA AVRAM – ADELE DE SANTIS

AC Life Style Handball Erice (reti per giocatrice): Perazic S. 6, Michalski E. 1., Ravasz A. 2, Barreiro M. 3, Ponce De Leon F. 3, Terenziani V. 3, Natale D. 2, Marino T., Martinez Bizzotto V. 1, Nangano G., Priolo C., Tisato M. 1, Podariu I., Benincasa L.1, Coppola A. 2, Modernell A. Allenatore: FERNANDO GONZALEZ GUTIERREZ – MARINA PELLEGATTA

DIRETORI DI GARA: CARMEN ONNIS – ANDREA ALEJANDRA PEPE

Battuta di arresto per l’AC Life Style Handball Erice nella difficile semifinale di coppa Italia contro la detentrice del titolo e capolista Serie A Berette Jomi Salerno. Nonostante le assenze dovute a positività covid la compagine guidata da Laura Avram non si fa sorprendere neanche dall’ottimo inizio di Sladana Perazic. La montenegrina sigla 6 reti nei primi minuti di un match equilibrato con la risposta di Ramona Manojlovic che ne marca 5. Le Arpie subiscono le incursioni dell’ex compagna di squadra Natasa Krnic grazie alla quale la Jomi Salerno prende un breack di 2/3 reti di vantaggio fino al termine del primo tempo che termina con un 15-12. Il secondo tempo è controllato fino alla fine dalla Jomi Salerno che fa un gran bel gioco di squadra sviluppando azioni in attacco efficaci. 5 reti per Lucila Stettler, per Victoria Romeo, per Natasa Krnic e per Victoria Romeo ma soprattutto la differenza la fa l’estremo difensore Elisa Ferrari che con le sue parate anche dai 7 metri decide le sorti del match. La partita finisce con un indiscusso 28-22 che proietta la Jomi Salerno alla finale e le ericine alla sfida per il ¾ posto contro il Mestrino sempre I sempre in diretta streaming su ElevenSports.it.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

FESTIVITÀ NATALIZIE A MARSALA. OGGI C’E’ STATA L’ACCENSIONE DELL’ALBERO IN CONTEMPORANEA CON ASSISI

La Festa dell’Immacolata segna l’avvio a Marsala delle iniziative promosse dall’Amministrazione Grillo per il periodo …