martedì , 28 Novembre 2023

AL CONSIGLIO COMUNALE DI MARSALA SI E’ DISCUSSO DEL PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE

Presenti al secondo appello di 20 consiglieri, l’Assemblea Civica di Marsala, riunitasi ieri pomeriggio a Palazzo VII Aprile, ha proseguito la discussione sul Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025. Il presidente E. Sturiano, dopo aver ricordato che il dirigente G. Frangiamore aveva già relazionato in Aula sotto l’aspetto tecnico, ha dato la parola all’assessore G. Tumbarello. Lo stesso ha illustrato il Programma evidenziandone manutenzioni ordinarie, opere con fondi Pnrr e Agenda Urbana, nonchè interventi per i quali sono in corso procedura di finanziamento da parte di Regione, Stato e Unione Europea. Presenti la vicesindaco Valentina Piraino e l’assessore Salvatore Agate, nonché i dirigenti A. La Rocca e G. Quartararo, la seduta è poi proseguita con i primi interventi di P. Ferrantelli, R. Genna e V. Milazzo che, in qualità di presidente della Commissione consiliare Lavori Pubblici, ha lungamente relazionato sull’atto. A seguire, hanno preso la parola L. Orlando, N. Fici, F. Coppola, E. Martinico, E. Milazzo, M. Fenandez. Tutti hanno fatto osservazioni al Programma Triennale, richiesto chiarimenti – talvolta con ulteriori repliche e interventi – cui hanno risposto sia l’assessore G. Tumbarello che il dirigente A. La Rocca. Successivamente, hanno preso la parola i consiglieri A. Vinci, P. Giacalone e G. Di Pietra, anch’essi manifestando perplessità sull’atto proposto dall’Amministrazione e per la quale è ulteriormente intervenuto l’assessore G. Tumbarello. Conclusa la discussione, il presidente E. Sturiano ha aggiornato i lavori a giovedì prossimo (16 novembre), fissando l’inizio della seduta alle ore 15:30.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *