martedì , 28 Novembre 2023

PER UGUAGLIANZA PER LA SICILIA IL PROBLEMA DELLA CRISI DELLA VITICOLTURA VA AFFRONTATO DIVERSAMENTE

Il Movimento politico Uguaglianza per la Sicilia esprime dissenso in merito alla manifestazione tenutasi sabato a difesa del comparto viticultori.
La nostra provincia è un territorio che vive di viticultura e,visto il problema importante che porterà al collasso dell’economia della provincia, sarebbe stata opportuna una maggiore presenza, sia da parte degli addetti ai lavori sia da coloro i quali mostrano solidarietà per la causa in questione.
Tale poca presenza evidenzia la mancanza di fiducia dei viticoltori nei confronti della politica e delle categorie sindacali – i quali sono spesso presenti con le parole e poco con i fatti.
Sarebbe favorevole, da parte dei sindaci cominciare a dare un segnale concreto, mediante la riduzione delle tasse comunali, nonché i presidenti delle cantine rinunciare a parte del proprio compenso e cercare di fare diminuire le spese di gestione.
È conveniente inoltre evidenziare il fatto che tale manifestazione non andava svolta in contemporanea con una festa già calendarizzata e organizzata.

A proposito di Nicola Donato

"Essere scettici, realistici e prudenti è assolutamente necessario, altrimenti non si potrebbe fare il giornalismo". Il pensiero di Kapuscinski è anche il mio. Fin da piccolo sono stato sempre appassionato di giornalismo. A scuola fondai un giornalino dal nome "Fatti e idee". La mia passione fu alimentata negli anni novanta, in piena età adolescenziale, da mio padre che conduceva trasmissioni radiofoniche di carattere sportivo presso l’emittente marsalese Radio Azzurra. La passione per il giornalismo cominciò a diventare anche un lavoro a partire dal 2005. Ecco, in rapida successione, le mie esperienze maturate nel campo giornalistico: 2005 – 2007 Conduttore televisivo emittente Canale 2 Marsala; 2007 – 2012 Redattore presso il quotidiano “Il Corriere Trapanese”; 2012-2014 Telecronista Ermes Tv Marsala; 2014 a tutt’oggi direttore del periodico cartaceo “Leggo Città Marsala”; Dal 2015 a tutt’oggi conduttore televisivo presso l’emittente televisiva Canale 2 Marsala; Dal 2022 direttore dell'emittente televisiva Canale 2. Dal primo dicembre del 2019 Leggo Città ha stretto una collaborazione con un gruppo editoriale locale permettendo la nascita di Trileggo di cui ne sono il Direttore. 14/10/2018 Premiato come ospite d'onore alla 19ma edizione del premio Europeo Tindari; 16/01/2021 conferimento d'onore da parte della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI di Tirana (Albania) quale membro d'onore per proficua attività giornalistica svolta.

Vedi anche

MARSALA – “LE BARBOTTINE”. PRESENTATO IL LABORATORIO DI CERAMICA AL FEMMINILE. NEL CENTRO SOCIALE DI SAPPUSI L’AVVIO DEL PROGETTO ARTISTICO

Sono donne del quartiere di Sappusi, a Marsala, le allieve del laboratorio di ceramica “Le …